Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Distributismo, il ritorno al sistema economico medievale
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Nozioni di economia

09/11/2016

Distributismo, il ritorno al sistema economico medievale

Il distributismo è un modello economico di matrice fortemente cattolica. Fu fondato dai due scrittori H. Belloc (1870-1953),

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

08/11/2016

Tre motivi per non aver paura delle elezioni americane

Esiste un reale rischio che il mondo possa finire dopo l’8 Novembre? Come sempre l’attenzione dei telegiornali diventa

Luca Ognissante

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

06/11/2016

“WorldCom Scandal”

Oggi alla domenica delle truffe trattiamo il collasso di una delle più grandi aziende di telecomunicazioni della storia,

Luca Ognissante

Condividi

Condividi su:


Storia

03/11/2016

La bolla speculativa dei tulipani olandesi

Tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600 i Paesi Bassi stavano attraversando un periodo florido sia

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

02/11/2016

Il mercato globalizzato

L’effetto della globalizzazione, con l’ausilio dei nuovi sistemi di comunicazione e della new technology, ha permesso alle diverse

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

01/11/2016

La Teoria dell’Utilizzazione Progressiva di P.R. Sarkar

PROUT è l’abbreviazione di PROgressive Utilization Theory, Teoria dell’Utilizzazione Progressiva. Questo modello economico è stato teorizzato nel 1956

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

31/10/2016

Virgin Galactic, la prima “compagnia spaziale di linea”

Virgin Galactic è una compagnia votata allo sviluppo di infrastrutture e mezzi per il volo spaziale di natura

Simone Conti

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

30/10/2016

Il caso Enron: una truffa da 130 miliardi di dollari

La Enron Corporation nacque nel 1985 quando la Houston Natural Gas si fuse con la Internoth of Nebraska.

Edoardo Di lella

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

29/10/2016

Il secondo uomo piu’ ricco al mondo: Amancio Ortega

Amancio Ortega nasce nel 1936 a Busdongo de Arbas, paesino con poco più di 100 anime in provincia

Luca Scalera

Condividi

Condividi su:


Storia

28/10/2016

La crisi dell’oro spagnolo

La conquista dell’America Centrale e Latina da parte dei conquistadores spagnoli fu devastante per un paese come la

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 121
  • 122
  • 123
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001