Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Libra: la criptovaluta di Facebook non è una criptovaluta
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Scienza ed innovazione

06/11/2019

Libra: la criptovaluta di Facebook non è una criptovaluta

Il progetto di Facebook Libra è salito alla ribalta il 18 luglio 2019, quando Mark Zuckerberg ha pubblicato

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

04/11/2019

Panama Papers: il più grande furto di dati della storia

Che cosa è un “conto offshore”? Nel gergo finanziario questo termine indica un conto all’estero. Nello specifico parliamo

Alternative Text

Alberto Pucciani

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

03/11/2019

La guerra commerciale mette in crisi il WTO

L’Organizzazione Mondiale del Commercio (World Trade Organization, WTO), nata nel 1995, costituisce il massimo organismo in materia di

Alternative Text

Alessandro Berti

Condividi

Condividi su:


Finanza

01/11/2019

Il lascito di Mario Draghi all’eurozona

Il 31 ottobre 2019 è giunto al termine il mandato del Presidente della BCE Mario Draghi. Starting Finance

Giovanni Napolitano

Condividi

Condividi su:


Storia

01/11/2019

BCE: dalla nascita dell’Euro al Quantitative Easing

L’economia dell’eurozona, ad oggi partecipata da 19 Paesi, è la seconda economia al mondo e parte del merito

Alternative Text

Adelina Mihu

Condividi

Condividi su:


Cultura e società

29/10/2019

Il Gender Gap nel mondo

«Nei corridoi del potere americano, è più facile trovare un uomo chiamato John che una donna». Apre così

Redazione

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/10/2019

Come le dichiarazioni politiche influenzano i mercati

Nella recente letteratura economica e finanziaria si è sviluppato il concetto di behavioural, traducibile in comportamentale. Esso nasce

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


Finanza

27/10/2019

Digitalizzazione delle banche, pro e contro

Nel secondo decennio del XXI secolo le banche italiane ed internazionali hanno ridotto di molto il personale delle

Alternative Text

Antonio Alagna

Condividi

Condividi su:


Storia

25/10/2019

L’Italia degli anni ’90: la fine della Prima Repubblica

Nel 1990, mentre negli Stati Uniti d’America si stava per concludere la presidenza di Reagan, l’Unione Sovietica era

Alternative Text

Alberto Maria Radici

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

24/10/2019

Keynes contro Hayek, uno scontro tra titani

Il XX secolo, spesso definito il “Secolo breve”, è stato caratterizzato da numerosi scontri, dagli Stati Uniti contro

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001