Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Il successo del Marvel Cinematic Universe
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Sport ed intrattenimento

28/04/2019

Il successo del Marvel Cinematic Universe

La Marvel Films nacque nel 1993, sarà poi rinominata Marvel Studios nel 1996. In principio l’attività della Marvel

Alternative Text

Marco D'Amato

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

27/04/2019

Bilancio dello Stato: norme e composizione

Il bilancio dello Stato è uno strumento utile a capire le scelte di politica economica di un governo. Esistono varie teorie che ne guidano le scelte relative al finanziamento e all’impiego delle risorse pubbliche.

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

27/04/2019

Employer Branding: come creare il posto di lavoro perfetto

«Un prodotto è ciò che viene creato in fabbrica, il brand è ciò che viene acquistato dal consumatore»

Alternative Text

Giulia Tancredi

Condividi

Condividi su:


Storia

26/04/2019

L’euro: perché l’Italia ha voluto la moneta unica

La scelta dell’Italia e degli altri Paesi aderenti all’Unione Europea di introdurre l’euro è stata di natura soprattutto

Alternative Text

Alberto Maria Radici

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

23/04/2019

La Greater Bay Area, la Silicon Valley cinese

Il 1° Luglio 2017 Xi Jinping, Presidente della Repubblica popolare Cinese, ha presieduto la cerimonia inaugurale dell’accordo sulla

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/04/2019

La curva dei rendimenti

La curva dei rendimenti (yield curve) è una delle più importanti e famose relazioni studiate nella finanza, sia

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

20/04/2019

ETF – Exchange Traded Funds

Gli ETF sono strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento di un benchmark, sia esso un paniere di titoli relativi al medesimo settore industriale o un indice relativo ad un’area geografica. Sono caratterizzati dalla gestione passiva e possono essere arricchiti dall’aggiunta di opzioni o di strategie a leva.

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

20/04/2019

Legalizzazione della cannabis: un’opportunità per lo Stato?

Lo scorso 9 aprile il Governo ha approvato, quasi in segreto, il Documento di Economia e Finanza (Def)

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Finanza

19/04/2019

Corporate Venture Capital: la via poco conosciuta per il rilancio dell’economia italiana

Per Corporate Venture Capital (CVC) si intende l’investimento in società ad alto potenziale innovativo e di crescita, come

Alternative Text

Antonio Alagna

Condividi

Condividi su:


Sport ed intrattenimento

15/04/2019

L’Economia dei Sette Regni

L’Economia dei Sette Regni I Sette Regni ospitano un grande numero di risorse naturali, a cui le grandi

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 37
  • 38
  • 39
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001