Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. I fondi europei: tipologie e meccanismo
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Nozioni di economia

24/03/2019

I fondi europei: tipologie e meccanismo

L’Unione Europea promuove lo sviluppo su tutto il suo territorio, cercando di finanziare progetti anche in regioni sottosviluppate. L’obiettivo è di portare ogni area agli stessi livelli occupazionali e di crescita in modo da poter portare avanti il sogno europeo con caratteri di inclusione e cooperazione. I fondi europei perseguono questi obiettivi con diversi programmi ad hoc per diversi settori e aree geografiche.

Pier Vincenzo Cucinella

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

24/03/2019

Come e quanto l’Italia si è impoverita dagli anni ’90

Era il 16 Maggio 1991 quando il Corriere della Sera titolò “Italia Quarta Potenza”, riassumendo le dichiarazioni rilasciate

Alternative Text

Alberto Maria Radici

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/03/2019

Crowdfunding: investimento o finanziamento senza ritorni?

Il Crowdfunding in Italia sta crescendo sempre di più, ma per capire come funziona bisogna osservarne le varie tipologie. L’investitore può finanziare nuove idee tramite la sottoscrizione di debito o di capitale. Ogni scelta ha precisi risvolti riguardanti i ritorni.

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


Finanza

22/03/2019

Una rivoluzionaria strategia d’investimento: il crowdlending

La strategia d’investimento del crowdlending è sempre più diffusa in Italia, grazie ai suoi rendimenti elevati ed ai

Alternative Text

Antonio Alagna

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

21/03/2019

I 5 miliardari più ricchi d’Italia

Miliardari italiani e internazionali in diminuzione È stata pubblicata nel mese di marzo l’edizione 2019 della classifica Forbes

Luigi Logrieco

Condividi

Condividi su:


Finanza

20/03/2019

Tax ruling, concorrenza sleale nell’Unione Europea

La regolamentazione della concorrenza è uno dei settori cardine dell’Unione europea. Infatti, interessa una delle conquiste più importanti

Alternative Text

Marco D'Amato

Condividi

Condividi su:


Università e lavoro

18/03/2019

Capire i ranking universitari

La maturità è ormai alle porte e per più di 400.000 ragazzi italiani, oltre alla preoccupazione e all’ansia

Stefano Disanto

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

18/03/2019

Israele, la Startup Nation

C’è una zona del mondo continuamente vessata dalle guerre e dai conflitti religiosi, dall’instabilità politica e dagli interessi

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

17/03/2019

Un’introduzione all’analisi tecnica

L’analisi tecnica, a differenza dell’analisi fondamentale, si basa perlopiù sull’osservazione di trend nelle serie storiche dei prezzi. Si tenta di avere indicazioni circa quale comportamento tenere nel breve periodo. Assume una forte efficienza dei mercati nel produrre il prezzo a partire dalle informazioni disponibili.

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

17/03/2019

L’FMI contro monopoli e disuguaglianza

Era il 4 Maggio del 1979 quando Margaret Tatcher vinse le elezioni e divenne Primo Ministro d’Inghilterra. Fu

Alternative Text

Alberto Maria Radici

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001