22/10/2018
Fisica, matematica e finanza: il modello ARCH
Nel mondo in cui viviamo diversi fenomeni, apparentemente diversi l’uno dall’altro, posso essere spiegati tramite le stesse leggi.
22/10/2018
Nel mondo in cui viviamo diversi fenomeni, apparentemente diversi l’uno dall’altro, posso essere spiegati tramite le stesse leggi.
Condividi su:
21/10/2018
L’indice FTSE MIB e lo spread: una relazione che può costarci caro Era da molto che non si
Condividi su:
20/10/2018
La pace raggiunta tra Eritrea ed Etiopia l’8 luglio del 2018 sancisce la fine di una disputa che
Condividi su:
19/10/2018
I Contract for Difference (CFD) sono dei derivati che hanno come sottostante azioni, obbligazioni, altri derivati, opzioni, valute
Condividi su:
18/10/2018
La manovra proposta dall’attuale governo comporterà dal prossimo anno notevoli modifiche e innovazioni in temi quali pensioni, reddito
Condividi su:
18/10/2018
In un precedente approfondimento (che puoi leggere qui) era stato trattato il tema dell’efficacia delle politiche economiche da
Condividi su:
17/10/2018
Con il termine Antitrust si identifica un insieme di norme per la tutela della concorrenza e del mercato.
Condividi su:
16/10/2018
L’e-commerce è un fenomeno di massima rilevanza, che cresce anno dopo anno, con un perimetro di azione sempre
Condividi su:
15/10/2018
Perché si parla tanto di rating? Per comprenderne l’importanza, il punto di partenza è la definizione stessa di
Condividi su:
14/10/2018
Entropia. In teoria dell’informazione il termine serve ad indicare tutto ciò che è di impedimento alla chiarezza e
Condividi su: