Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Fisica, matematica e finanza: il modello ARCH
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Scienza ed innovazione

22/10/2018

Fisica, matematica e finanza: il modello ARCH

Nel mondo in cui viviamo diversi fenomeni, apparentemente diversi l’uno dall’altro, posso essere spiegati tramite le stesse leggi.

Emanuele Ricco

Condividi

Condividi su:


Finanza

21/10/2018

Spread e indici di Borsa

L’indice FTSE MIB e lo spread: una relazione che può costarci caro Era da molto che non si

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

20/10/2018

L’influenza dei sauditi nel Corno D’Africa

La pace raggiunta tra Eritrea ed Etiopia l’8 luglio del 2018 sancisce la fine di una disputa che

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/10/2018

CFD – Cosa sono i Contract For Difference

I Contract for Difference (CFD) sono dei derivati che hanno come sottostante azioni, obbligazioni, altri derivati, opzioni, valute

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

18/10/2018

La legge di bilancio: le proposte ed i costi

La manovra proposta dall’attuale governo comporterà dal prossimo anno notevoli modifiche e innovazioni in temi quali pensioni, reddito

Luigi Logrieco

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

18/10/2018

L’efficacia delle politiche economiche: evidenze empiriche

In un precedente approfondimento (che puoi leggere qui) era stato trattato il tema dell’efficacia delle politiche economiche da

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

17/10/2018

Antitrust: la tutela della concorrenza e del consumatore

Con il termine Antitrust si identifica un insieme di norme per la tutela della concorrenza e del mercato.

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

16/10/2018

Il mercato e-commerce in Italia

L’e-commerce è un fenomeno di massima rilevanza, che cresce anno dopo anno, con un perimetro di azione sempre

Alessio Attili

Condividi

Condividi su:


Finanza

15/10/2018

Il Rating e il declassamento dell’Italia (for dummies)

Perché si parla tanto di rating? Per comprenderne l’importanza, il punto di partenza è la definizione stessa di

Alternative Text

Adelina Mihu

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

14/10/2018

L’efficacia delle politiche economiche: analisi dei modelli teorici

Entropia. In teoria dell’informazione il termine serve ad indicare tutto ciò che è di impedimento alla chiarezza e

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001