Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. H-Farm, l’hub innovativo più importante d’Italia
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Scienza ed innovazione

01/10/2018

H-Farm, l’hub innovativo più importante d’Italia

Nella laguna veneta, tra Venezia e Treviso, c’è una fattoria un po’ diversa da quelle a cui siamo

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

01/10/2018

Analisi del settore nautico italiano

La crisi del 2008 Il settore nautico italiano è uno dei settori che ha sofferto di più nel

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Storia

30/09/2018

Il Trattato di Maastricht

Il Trattato di Maastricht, o Trattato sull’Unione Europea (TUE), è stato firmato a Maastricht il 7 febbraio 1992.

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

28/09/2018

L’ascesa si Geox con Mario Poletti Polegato

Dal ’95 a oggi “la scarpa che respira” ha fatto passi da gigante. La Geox (dalla parola greca

Alessio Attili

Condividi

Condividi su:


Finanza

27/09/2018

La Gestione Finanziaria Aeroportuale

Quando iniziamo a interessarci di economia incominciamo a guardare ciò che ci circonda da un punto di vista

Giacomo De Amici

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

25/09/2018

Quando la concorrenza non funziona: oligopolio e cartelli

Negli ultimi decenni la riduzione sempre maggiore delle barriere alla libera circolazione di persone, merci e capitali ha

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Finanza

23/09/2018

Credit Default Swap, il derivato che protegge dal rischio

I Credit Default Swap, o CDS, sono un titolo derivato della famiglia degli swap. Sono nati nei primi

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/09/2018

Il neoliberismo e la rivoluzione degli anni Ottanta

Una società che mette l’eguaglianza davanti alla libertà non avrà né l’una né l’altra. Una società che mette

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

22/09/2018

Aumento o riduzione delle accise? Incognita per il 2019

Le promesse di Salvini erano quelle di un taglio drastico sulle accise della benzina, dichiarato nuovamente in occassione

Redazione

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

22/09/2018

Xi Jinping punta il Medio Oriente

La Belt and Road Iniziative è il principale obiettivo della politica estera di Xi Jinping, Presidente della Repubblica

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 60
  • 61
  • 62
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001