Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Il bilancio dell’UE: come si finanzia l’Europa e come usa i soldi
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Politica ed esteri

08/05/2018

Il bilancio dell’UE: come si finanzia l’Europa e come usa i soldi

“Le fonti di finanziamento dell’UE comprendono i contributi dei paesi membri, i dazi all’importazione sui prodotti provenienti dall’esterno

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

07/05/2018

Le diverse declinazioni di mercato

Possiamo suddividere i tipi di mercato in diversi modi, alcuni dei principali sono: mercato primario vs mercato secondario;

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Finanza

07/05/2018

Opzioni esotiche: le asiatiche

Le opzioni sono tra gli strumenti derivati più utilizzati dai trader, e vengono scambiati con fini sia speculativi

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

05/05/2018

Vino, export ed investimenti

Come tutti gli italiani sanno, il vino non è un semplice succo d’uva fermentato, ma un prodotto con

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

04/05/2018

La moneta: genesi e funzioni

La moneta è uno strumento che in tempi antichi ha permesso il passaggio da un’economia di baratto ad

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

03/05/2018

La stretta relazione fra guerre e Mercati

La relazione fra lo scoppio di conflitti armati ed i Mercati. Ancora oggi è difficile scovare le connessioni

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Finanza

03/05/2018

La politica è lo specchio del mercato

I risultati delle elezioni dello scorso 4 marzo in Italia sono stati molto chiari: uno schiaffo in piena

Cristina Arena

Condividi

Condividi su:


Finanza

02/05/2018

L’ascesa dei nuovi modelli commerciali globali

Le dinamiche del commercio globale evidenziano un profondo cambiamento: quali caratteristiche avranno il commercio e gli scambi globali

Alessio Fioravanti

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

01/05/2018

RSI, la Responsabilità Sociale d’Impresa

La Responsabilità Sociale d’Impresa, RSI in italiano e CSR in inglese viene definita con diverse espressioni che spesso

Glaucomaria Polidori

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

30/04/2018

I minibond, le obbligazioni per le PMI

I minibond sono delle semplici obbligazioni, cioè dei titoli di credito emessi dalle società al fine di ottenere

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 73
  • 74
  • 75
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001