Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Cos’è la World Bank?
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Nozioni di economia

29/04/2018

Cos’è la World Bank?

La World Bank (WB) è un’istituzione finanziaria mondiale che si occupa di erogare prestiti a tutti i paesi

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Finanza

28/04/2018

Spotify sbarca a Wall Street in modo non convenzionale

Il giorno mercoledì 4 aprile 2018 il colosso dello streaming musicale Spotify sbarca a Wall Street, al New

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

28/04/2018

La famiglia Agnelli

Tra i più grandi imprenditori italiani del Novecento non si possono non citare gli Agnelli, universalmente noti per

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

27/04/2018

L’FMI: il Fondo Monetario Internazionale

Tra i principali agenti macroeconomici è impossibile non citare il Fondo Monetario Internazionale (FMI), istituito nel 1944 durante

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Storia

26/04/2018

La nascita dell’Unione Economica e Monetaria Europea

Il primo importante passo verso l’integrazione monetaria internazionale in Europa fu compiuto nel 1946, in seguito alla conclusione

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

26/04/2018

L’impresa italiana fatta in casa

Se il mercato italiano fosse una mela, tolta la buccia, il resto rappresenterebbe l’impresa familiare. Dati AIDAF alla

Redazione

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

24/04/2018

PPP, cosa c’è dietro il tasso di cambio

Molto spesso per misurare la capacità d’acquisto in un Paese estero si fa ricorso al tasso di cambio.

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

24/04/2018

Debito pubblico: è davvero un problema?

Gli Stati, nell’attuazione delle loro politiche economiche, hanno bisogno di ingenti capitali. Ciò avviene principalmente tramite l’emissione di

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

22/04/2018

Il PIL, cos’è

Il PIL è una qualità che indica il valore dei beni e servizi finali prodotti in una determinata

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

22/04/2018

Il fallimento nell’ordinamento italiano

Che cos’è il fallimento? Il fallimento è il peggior fenomeno patologico della vita di un’impresa, disciplinato fin dal

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 74
  • 75
  • 76
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001