Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Il rapporto tra PIL e povertà, il caso della Germania
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Politica ed esteri

25/02/2018

Il rapporto tra PIL e povertà, il caso della Germania

Molto spesso per testare lo stato di salute di un’economia si fa riferimento al Prodotto Interno Lordo (PIL)

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Finanza

24/02/2018

L’alpha di Buffett e la sua skill negli investimenti

Warren Buffett è senz’altro uno degli investitori di cui si parla di più, ne abbiamo trattato anche noi

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

23/02/2018

La ‘Ndrangheta arriva fino a Hong Kong

Dal 2014 è emerso il ruolo strategico che ricopre la città di Hong Kong nel giro d’affari illeciti

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

22/02/2018

Flat tax: un confronto tra gli Stati europei

Con l’avvicinarci al giorno delle elezioni, programmate per il prossimo 4 marzo, non possiamo non parlare di una

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

21/02/2018

Indicatori di rischio, rendimento e performance

La misurazione della performance è ovviamente di primaria importanza nel prendere decisioni di investimento. Nonostante essa possa sembrare

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

20/02/2018

La dinastia dei Rockefeller

Può un singolo individuo detenere l’1,53% del PIL di una nazione? La risposta è sì, se si tratta

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Finanza

19/02/2018

L’importanza della politica dei dividendi

Il dividendo è una quota di utile che viene distribuito direttamente agli azionisti della società. La decisione di

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

16/02/2018

Efficienza dei mercati: definizioni, verifiche, anomalie

L’efficienza dei mercati è uno degli argomenti più dibattuti nell’ambito finanziario, spesso si discute se i mercati siano

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

16/02/2018

L’IRPEF e la progressività fiscale

Verso la riforma fiscale Se l’anno passato il fenomeno più discusso è stato la Flat Earth, nel 2018

Edoardo Marcelli

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

15/02/2018

Il TAP, la nuova via del gas

A Febbraio del 2013 Grecia, Italia e Albania firmavano l’accordo intergovernativo trilaterale che dava avvio ai lavori per

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 80
  • 81
  • 82
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001