Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Il mercato editoriale tra crisi ed opportunità
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Settori di mercato

16/01/2018

Il mercato editoriale tra crisi ed opportunità

Uno dei settori maggiormente colpiti dalla rivoluzione digitale che ha stravolto il mercato negli ultimi dieci anni è

Cristina Arena

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

16/01/2018

La birra artigianale italiana: sfide e successi

La rivoluzione della birra artigianale Italiana In Italia quello della birra è un settore in salute. Più del

Federico Frattini

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

15/01/2018

Il modello Black-Scholes-Merton applicato all’impresa

È risaputo che in finanza esistono due campi contrapposti, quantitative e corporate, che, per quanto siano afferenti alla

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

15/01/2018

La guerra del Kippur e la crisi energetica

Nel 1973 il mondo occidentale fu scosso da una grave crisi che mise fine al boom economico iniziato

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

14/01/2018

Starbucks in Italia

Starbucks è una catena di caffetterie americana fondata a Seattle nel 1971 da Jerry Baldwin, Zev Siegl e

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

13/01/2018

Tassi negativi e deflazione: la manovra di Draghi

I tassi negativi Il tasso d’interesse ha un ruolo fondamentale nell’economia e possiamo definirlo come “il prezzo del

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Finanza

12/01/2018

I saldi settoriali

I saldi, o bilanci, settoriali indicano le entrate e le perdite di un sistema ecconomico statale a partire

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

12/01/2018

La pericolosità del cigno nero

Il Lunedì nero del 1987, il crollo dell’Unione Sovietica, l’attentato alle Torri Gemelle del 2001, il fallimento della

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Grandi personaggi

10/01/2018

I miliardari e la filantropia

La classifica Forbes Ogni anno la rivista americana Forbes, assieme a SHOOK Research, stila una classifica dei primi

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

09/01/2018

FTA: libero mercato tra Europa e Giappone

Poche settimane fa si sono conclusi i negoziati per l’FTA (Free Trade Agreement) fra Giappone ed Unione Europea.

Luis De Cecco

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 84
  • 85
  • 86
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001