Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. General Electric, un gigante che sta cambiando
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Giganti del mercato

27/12/2017

General Electric, un gigante che sta cambiando

Una storia ultra-centenaria General-Electric rappresenta la multinazionale per eccellenza, una delle più importanti realtà economiche del mondo. La

Lorenzo Venturi

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

26/12/2017

L’ecosistema startup in Italia

Sono sempre di più in Italia i giovani che, finito il percorso universitario, si affacciano al mondo del

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Sport ed intrattenimento

24/12/2017

Alfa Romeo ritorna nella Formula 1

Alfa Romeo, dopo 32 anni, fa il suo ritorno nella Formula 1. L’annuncio, arrivato durante il secondo giorno

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Finanza

24/12/2017

Scontro tra titani: CAPM vs APT

Il Capital Asset Pricing Model (’60) e l’Arbitrage Pricing Theory sono due modelli di equilibrio dei mercati finanziari

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Finanza

23/12/2017

Derivati e Banche europee

«Non sono i derivati il problema, è come vengono usati» affermava il premio Nobel per l’economia Robert C.

Luca Marignoli

Condividi

Condividi su:


Finanza

21/12/2017

Un nuovo concorrente nel mondo della telefonia italiana

  Freschezza e novità sono gli ingredienti che gli operatori telefonici stanno adottando per provare a crescere e

Lorenzo Venturi

Condividi

Condividi su:


Finanza

21/12/2017

I Sukuk e la finanza islamica

La finanza islamica Il futuro mega-trend dell’economia mondiale è la Finanza islamica, che ha raggiunto i 2500 miliardi

Redazione

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

20/12/2017

Il ruolo fondamentale del risk management

Il rischio è il concetto chiave attorno al quale ruota la finanza moderna. Quando un’impresa investe il proprio

Luca Marignoli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

18/12/2017

Le bolle speculative

Le bolle sono fragili, più aumentano le loro dimensioni e maggiore è la probabilità che l’aria all’interno le

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Finanza

18/12/2017

La trimestrale di Netflix e il suo futuro

La TV via web sta rimpiazzando quella tradizionale. Le persone amano i contenuti televisivi ma non amano l’esperienza

Federico Frattini

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 86
  • 87
  • 88
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001