Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. L’equilibrio secondo William Sharpe
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Nozioni di economia

17/12/2017

L’equilibrio secondo William Sharpe

Chi è William Sharpe? William Sharpe, classe 1934, è oggi uno degli economisti viventi più influenti, che è

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

15/12/2017

Piani Individuali di Risparmio: PIR

Caratteristiche principali I PIR sono emessi e regolati da società di gestione del risparmio, tuttavia è prevista l’eventualità

Francesco Canzian

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

15/12/2017

La nascita di una nuova Cina: la Silicon Delta

Clima dinamico, aperto e innovativo caratterizzato dalla forte presenza di giganti mondiali della tecnologia e della comunicazione e

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

13/12/2017

The Red Sea Project, il futuro del turismo in Arabia Saudita

          Il rinnovamento di uno dei paesi più influenti del Medio Oriente continua. Con

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

13/12/2017

Il paradosso tedesco, tra crescita e licenziamenti

Dimentichiamoci del più classico dei binomi, quello per cui l’occupazione è direttamente proporzionale alla crescita. Il legame ormai

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/12/2017

Blockchain e musica: Potentiam

La blockchain è sicuramente una delle innovazioni più importanti e promettenti degli ultimi anni: un database incorruttibile e

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


Storia

11/12/2017

Morte e rinanscita della “Tigre Celtica”

Dagli anni ’90 alla crisi finanziaria Negli anni ’90, l’Irlanda è stato uno dei Paesi più “ruggenti” d’Europa.

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Finanza

11/12/2017

I Futures su Bitcoin

Oggi parliamo di futures su Bitcoin, cercando di fare un po’ di chiarezza sul tema: l’obiettivo dell’articolo è

Luca De Sandro

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

09/12/2017

L’acqua, il futuro oro blu

L’acqua, quel liquido inodore, insapore e incolore – a detta di molti – è destinato ad essere uno

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/12/2017

Monitorare i rischi bancari: il Value at Risk

Fin dalla loro origine, le banche hanno dovuto sempre far fronte al trade-off rischio-rendimento e questo binomio, con

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 87
  • 88
  • 89
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001