Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Economia criminale

Economia criminale

Economia criminale

25/07/2019

Fatti e misfatti: la manipolazione di mercato

Nell’alveo dei reati finanziari rientra a pieno titolo l’abuso di mercato (i.e. market abuse), che ha stimolato la

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

16/07/2019

Schema Ponzi: come non finirci dentro

Carlo Pietro Giovanni Guglielmo Tebaldo Ponzi, noto come Charles Ponzi, nasce il 3 marzo del 1882 a Lugo,

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

12/07/2019

Riciclare soldi: come funziona

Il riciclaggio di denaro è il termine generico utilizzato per descrivere il processo mediante il quale i criminali

Alternative Text

Alessio Tonacchera

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

20/05/2019

Le più grandi organizzazioni criminali per “fatturato”

Il panorama economico mondiale sviluppatosi con l’inizio della ricostruzione post-bellica ed il boom economico ha consentito a numerose

Luigi Logrieco

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

13/03/2019

I reati finanziari

Il mercato finanziario e tutti gli attori che ne fanno parte sono soggetti a leggi, sia civili che

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

10/03/2019

Billion Dollar Whale: la truffa da 4,5 miliardi di dollari

Noto anche come fake billionaire, il malese Jho Low è stato l’artefice di una truffa da 4,5 miliardi

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

09/02/2019

Stress, suicidi e morti sospette: il lato oscuro della finanza

Wall Street e il mondo della finanza sono sempre stati considerati dall’opinione pubblica come luoghi di facili guadagni

Redazione

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

01/12/2018

Economia criminale – Il mercato della cocaina

La cocaina è in assoluto il “bene”, sia tra quelli legali che illegali, che genera più plusvalenza, senza

Redazione

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

22/11/2018

Danske Bank ed il riciclaggio di 200 miliardi di euro

Danske Bank, il più grande istituto creditizio della Danimarca, nonché considerato tra le banche europee più affidabili, è

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

07/09/2018

Lo scandalo del Banco Ambrosiano

Il Banco Ambrosiano venne fondato il 27 Agosto 1896 da Giuseppe Tovini, avvocato e banchiere cattolico, che qualche

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001