Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

Nozioni di economia

Nozioni di economia

19/05/2021

La Teoria dei Mercati Efficienti spiegata in breve

La Teoria dei Mercati Efficienti sostiene che i meccanismi naturali del mercato conducono sempre verso una situazione di

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/04/2021

Modelli di capitalismo: le diverse facce del sistema occidentale

Esistono diversi modelli di capitalismo, sviluppatisi nei diversi Paesi. Questi possono essere divisi in tre gruppi, basati sui

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/03/2021

Il rapporto Price on Earnings (P/E) per capire i mercati finanziari

I mercati finanziari globali hanno raggiunto livelli storici, ma come rendersi conto se il mercato sta salendo troppo?

Alternative Text

Silvia Fontana

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

15/03/2021

L’indice di dipendenza: il più importante indicatore demografico per l’economia

L’indice di dipendenza, o dependency ratio, rappresenta il rapporto fra popolazione in età attiva ed in età inattiva

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

24/11/2020

Monetizzazione dei deficit pubblici: una possibile alternativa al debito

La monetizzazione dei deficit pubblici (o finanziamento monetario dei deficit pubblici) è una politica monetaria-fiscale (c.d. di Policy

Alternative Text

Lorenzo Padella

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

04/09/2020

Il signoraggio bancario

Può esservi capitato di sentir parlare di signoraggio bancario in passato, sia come forma di panacea contro tutti

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

25/08/2020

Banconote e monete in euro: quanto costa produrle

Gestire banconote e monete non è gratis per gli Stati, che devono sostenere costi legati ai materiali, ai

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

05/06/2020

Soglia di povertà assoluta e percezione della ricchezza

La soglia di povertà assoluta si calcola sulla base del reddito del nucleo familiare. Essa equivale alle entrate

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

01/06/2020

Non Performing Loans: cosa sono e perché sono un problema

La Banca d’Italia definisce i Non Performing Loans (NPL) come <<esposizioni nei confronti di debitori non più capaci

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/05/2020

Beni rifugio: come proteggere i propri risparmi comprando oggetti

Investire parte del proprio patrimonio nei mercati finanziari comporta inevitabilmente la presenza di numerosi rischi che minacciano di

Pietro Santamaria

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001