Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

06/06/2018

Come lo spread influenza l’economia reale

Lunedì 28 maggio 2018 è stato un giorno di profonda incertezza e preoccupazione per lo scenario politico-economico italiano,

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

05/06/2018

Pensioni: teoria economica e applicazioni

Da dieci anni ormai uno dei dibattiti più accesi riguarda l’argomento pensioni. Il legislatore italiano ha profuso molto

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

01/06/2018

Tre tipologie di Asset Managers

Private Equity Funds I Fondi di Private Equity sono società di gestione del risparmio. La loro particolarità, come

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

30/05/2018

Gestione attiva vs gestione passiva

Il panorama dell’industria del risparmio gestito è molto ampio e le variabili che entrano in gioco quando si

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

28/05/2018

I fondi comuni d’investimento e gli Hedge Funds

Prima di dare una definizione di fondi comuni d’investimento, bisogna dare una definizione di SGR. Le SGR sono

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

25/05/2018

La Banca, funzioni e modello di business

La definizione di Banca data dal regolatore europeo è, tradotta, “un’istituzione che ha come modello operativo l’accettare depositi

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

21/05/2018

Il tasso di cambio

Ogni Stato possiede una sua valuta (moneta), ogni moneta presenta differenze di valore e di potere di acquisto.

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

20/05/2018

I prestiti online non bancari: il lending crowdfunding

Quando pensiamo all’erogazione del credito, in particolare ai prestiti, viene automatico associarlo al canale bancario, che da sempre

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

18/05/2018

I trattati commerciali internazionali

I trattati commerciali Ci sono diversi trattati vigenti nel mondo che hanno come scopo favorire il commercio. I

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


16/05/2018

Che cos’è il DEF?

Il DEF o Documento di programmazione economico finanziaria è un documento che viene redatto da: aziende, enti ma

Simone Datola

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001