Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

13/04/2018

Alla scoperta della microeconomia e della macroeconomia

Microeconomia e macroeconomia sono due facce della stessa medaglia il cui nome è Economia politica: essa rappresenta nient’altro

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/04/2018

Inflazione e deflazione

Inflazione Con il termine inflazione ci si riferisce all’aumento dei prezzi dei beni. Ci sono vari indici che

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

07/04/2018

Le obbligazioni

Le obbligazioni appartengono all’area degli strumenti finanziari definiti “fixed income”: in altre parole assicurano il pagamento di una

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

03/04/2018

Cos’è un’azione?

Un’azione può essere definita come un titolo che rappresenta una quota di capitale sociale di una S.p.A. (Società

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/03/2018

Cos’è il mercato finanziario?

Sempre più spesso in televisione, sui giornali e anche sui social troviamo notizie che riguardano il mercato finanziario,

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

26/03/2018

L’Azienda

L’azienda, prendendo a prestito le parole del codice civile (art. 2555), è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/03/2018

I soldi fanno la felicità?

Spesso agli studenti di Finanza viene chiesto perché studino una materia così odiata, una scienza fredda, che quantifica

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

11/03/2018

Tre letture consigliate

Il disordine dei mercati -Benoît Mandelbrot ACQUISTA QUI! Benoît Mandelbrot nacque a Varsavia nel 1924. La sua famiglia

Enrico Farini

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

08/03/2018

La teoria dei giochi e l’equilibrio di Nash

La teoria dei giochi studia i comportamenti di più individui che interagiscono tra loro. L’interazione tra i soggetti

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

21/02/2018

Indicatori di rischio, rendimento e performance

La misurazione della performance è ovviamente di primaria importanza nel prendere decisioni di investimento. Nonostante essa possa sembrare

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001