Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

16/02/2018

Efficienza dei mercati: definizioni, verifiche, anomalie

L’efficienza dei mercati è uno degli argomenti più dibattuti nell’ambito finanziario, spesso si discute se i mercati siano

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

16/02/2018

L’IRPEF e la progressività fiscale

Verso la riforma fiscale Se l’anno passato il fenomeno più discusso è stato la Flat Earth, nel 2018

Edoardo Marcelli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

02/02/2018

I principali indicatori macroeconomici: i Lagging Indicators

I Lagging Indicators sono indici macroeconomici che per loro natura si muovono in ritardo rispetto al ciclo economico,

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

30/01/2018

I principali indicatori macroeconomici: i Leading Indicators

Ogni analista, trader o investitore -in generale chiunque si interessi al mondo economico finanziario- dovrebbe aver presente l’andamento

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

26/01/2018

Previdenza complementare: il fondo pensione

Previdenza complementare: caratteristiche e particolarità del fondo pensione Il fondo pensione è uno strumento pensato dallo Stato per

Alessio Fioravanti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

13/01/2018

Tassi negativi e deflazione: la manovra di Draghi

I tassi negativi Il tasso d’interesse ha un ruolo fondamentale nell’economia e possiamo definirlo come “il prezzo del

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

12/01/2018

La pericolosità del cigno nero

Il Lunedì nero del 1987, il crollo dell’Unione Sovietica, l’attentato alle Torri Gemelle del 2001, il fallimento della

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

20/12/2017

Il ruolo fondamentale del risk management

Il rischio è il concetto chiave attorno al quale ruota la finanza moderna. Quando un’impresa investe il proprio

Luca Marignoli

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

18/12/2017

Le bolle speculative

Le bolle sono fragili, più aumentano le loro dimensioni e maggiore è la probabilità che l’aria all’interno le

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

17/12/2017

L’equilibrio secondo William Sharpe

Chi è William Sharpe? William Sharpe, classe 1934, è oggi uno degli economisti viventi più influenti, che è

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001