Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

15/12/2017

Piani Individuali di Risparmio: PIR

Caratteristiche principali I PIR sono emessi e regolati da società di gestione del risparmio, tuttavia è prevista l’eventualità

Francesco Canzian

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/12/2017

Monitorare i rischi bancari: il Value at Risk

Fin dalla loro origine, le banche hanno dovuto sempre far fronte al trade-off rischio-rendimento e questo binomio, con

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

27/11/2017

Demografia ed economia

L’equilibrio economico è sempre influenzato da fattori demografici. A tal proposito, si osservi come la crescita della popolazione

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

13/09/2017

Signoraggio: bufala o realtà?

Nei periodi di difficoltà è facile credere che anche i problemi più complessi abbiano soluzioni semplici. Risulta quindi

Benigno Pizzuto

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

01/09/2017

La finanza comportamentale

Le origini Spesso i modelli classici, nonostante la loro perfetta logicità, vengono accusati di non essere in grado

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

10/08/2017

PIL e benessere, sinonimi o contrari?

Un indicatore lontano dalla realtà Il Prodotto Interno Lordo (PIL) misura il livello dei beni e servizi di

Ascanio Burattini

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

30/07/2017

Genesi ed evoluzione del risk management

Il risk management è una disciplina giovane che negli ultimi 25 anni ha attirato molta attenzione da parte

Francesco Canzian

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

26/07/2017

La teoria finanziaria secondo Buffett

Di Warren Buffett e dei suoi principi di investimento si è già diffusamente trattato in altre occasioni (clicca

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/07/2017

“Gold or not gold”: alla scoperta del metallo giallo tra miti e correlazioni

« Voi non andrete via a mani vuote. Ogni donna chiederà alla sua vicina… degli oggetti d’oro e

Andrea Simoni

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/06/2017

I Simpson e l’economia americana

I Simpson, la famosissima sitcom animata di casa Fox, va in onda ininterrottamente dal 1989 e conta ad

Simone Conti

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001