Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

01/03/2020

Economia sperimentale: dimostrare le teorie

Per economia sperimentale si intente una delle branche più recenti ed originali della scienza economica. L’obiettivo primario di

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

24/02/2020

Come il sonno influenza l’economia

La scienza economica si è da sempre soffermata sul modo in cui gestire il tempo a disposizione in

Alternative Text

Lorenzo Padella

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

13/02/2020

Il salario minimo: dalla teoria alla pratica

Per salario minimo si intende uno stipendio orario minimo definito per legge. Il concetto di salario minimo ha

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

11/02/2020

La vendita dei titoli di Stato: come funziona?

Come funziona il collocamento e, dal versante opposto, l’aggiudicazione di titoli di Stato sul mercato? Nel seguente articolo

Alternative Text

Simona Formisano

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

05/02/2020

Altruismo e razionalità nelle scelte economiche

A cura di Andrea La Torre e Alberto Binetti Questo Approfondimento descrive i risultati di un test realizzato

Redazione

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

31/01/2020

La politica industriale italiana e il capitalismo: un’Opinione Fatale

Disclaimer: “L’Opinione Fatale” è una rubrica a cura di Matteo Fatale, membro della nostra community. Con questa rubrica

Matteo Fatale

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

17/01/2020

Debito pubblico ed austerity

Il debito pubblico viene definito come il debito di uno Stato nei confronti di altri soggetti economici, siano

Alternative Text

Giuseppe Turco

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

03/12/2019

La politica fiscale: come funziona

Una delle conquiste più importanti del pensiero keynesiano è stata la rivalutazione dell’intervento dello Stato in economia, seguendo

Alternative Text

Francesca Benedetti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/11/2019

Una tassa pigouviana per salvare il pianeta dall’inquinamento?

All’inizio del XX secolo Arthur Pigou, economista inglese “amico/nemico” del ben più famoso collega John Maynard Keynes, stava

Giovanni Napolitano

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

10/11/2019

Il paradosso di Simpson

Per paradosso, dal greco παράδοξος (parádokson), παρά (para: contro) e δόξα (doksa: opinione), si intende una proposizione che

Alternative Text

Francesca Benedetti

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001