Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

31/05/2019

Bolla speculativa: come riconoscerla

Con il termine bolla speculativa si definisce un periodo in cui un asset sperimenta scambi di volumi elevati

Ruggero Cazzato

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

28/05/2019

Correlazione e causalità nei mercati

Per correlazione si intende una particolare proprietà tra variabili, ovvero i loro valori sono legati in qualche maniera.

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

25/05/2019

L’Economia Circolare

L’economia circolare è un modello di produzione in cui gli scarti di un’industria possono essere utilizzati come materia prima da un’altra industria. Si studia il modello di business soprattutto per ridurre le quantità di materie prime estratte dall’ambiente.

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

05/05/2019

Fintech e big data

Si è già parlato di cosa siano i big data (puoi leggerne qui), ma ora si vuole approfondire

Alternative Text

Laura Dominoni

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

28/04/2019

L’Economia della felicità

Perché esistono le scienze economiche? Lo scopo ultimo dell’economia è da sempre la massimizzazione del benessere della collettività;

Alternative Text

Lorenzo Padella

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

27/04/2019

Bilancio dello Stato: norme e composizione

Il bilancio dello Stato è uno strumento utile a capire le scelte di politica economica di un governo. Esistono varie teorie che ne guidano le scelte relative al finanziamento e all’impiego delle risorse pubbliche.

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

23/04/2019

La curva dei rendimenti

La curva dei rendimenti (yield curve) è una delle più importanti e famose relazioni studiate nella finanza, sia

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

20/04/2019

ETF – Exchange Traded Funds

Gli ETF sono strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento di un benchmark, sia esso un paniere di titoli relativi al medesimo settore industriale o un indice relativo ad un’area geografica. Sono caratterizzati dalla gestione passiva e possono essere arricchiti dall’aggiunta di opzioni o di strategie a leva.

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

13/04/2019

OICR – Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio

Gli OICR sono uno degli strumenti per la gestione del risparmio. Attraverso definizioni regolamentarie ben precise è possibile distinguere Fondi Comuni d’Investimento, Sicav e Sicaf. Ognuno di essi ha le sue regole specifiche e serve per obiettivi diversi.

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

07/04/2019

Hedge fund: un fondo d’investimento ad alto rischio

Gli Hedge fund sono fondi speculativi a gestione attiva. I gestori di fondi speculativi cercano di battere le performance di mercato in maniera sistematica, ma non tutti riescono nell’intento. Nel tempo hanno subito diverse evoluzioni, cambiando strategie e strumenti finanziari utilizzati per poter rimanere sulla cresta dell’onda.

Alternative Text

Simone Grano

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001