24/12/2018
Perché la manovra italiana non piace(va) alla Commissione Europea
Il Senato ha votato il maxiemendamento alla manovra con 167 sì, 78 no e tre astenuti. Come sappiamo,
24/12/2018
Il Senato ha votato il maxiemendamento alla manovra con 167 sì, 78 no e tre astenuti. Come sappiamo,
Condividi su:
20/12/2018
Negli ultimi 50 anni gli Stati Uniti hanno visto un vertiginoso aumento della popolazione carceraria, rispetto al quale,
Condividi su:
18/12/2018
Negli ultimi giorni è difficile non imbattersi in un articolo o un servizio giornalistico riguardante il diverso trattamento
Condividi su:
10/12/2018
Il ministro per le infrastrutture e i trasporti ha rinviato i nuovi bandi per la realizzazione della linea
25/11/2018
Agli Stati Uniti viene spesso associato il fenomeno del consumismo sfrenato: infatti, proprio sull’altra sponda dell’Oceano Atlantico è
Condividi su:
20/11/2018
Ad agosto 2018 Iran, Azerbaigian, Russia, Kazakistan e Turkmenistan hanno ratificato l’accordo che definisce lo status legale del
Condividi su:
18/11/2018
Il raggiungimento di un accordo preliminare tra Unione Europea e Regno Unito sulla Brexit si pone in un
Condividi su:
17/11/2018
Molto spesso un piccolo prefisso può modificare completamente il significato di una parola. È anche il caso del
Condividi su:
22/10/2018
Il Trattato di Lisbona è stato firmato il 13 dicembre 2007 dagli allora 27 Stati membri dell’Unione Europea
Condividi su:
20/10/2018
La pace raggiunta tra Eritrea ed Etiopia l’8 luglio del 2018 sancisce la fine di una disputa che
Condividi su: