Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

19/04/2017

Tassare i robot o detassare noi?

Luddismo di ritorno Dalla fine del XVIII secolo, in seguito ad ogni rivoluzione industriale e tecnologica, c’è sempre

Pierluigi Dimitri

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

17/04/2017

Meno analisti, più algoritmi

Di Daniele Fontana BlackRock, leader mondiale del risparmio gestito (https://startingfinance.com/blackrock-inc-il-market-maker-da-5-trilioni/), ha da poco dichiarato che vorrebbe attuare dei

Redazione

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

14/03/2017

La rivoluzione dei Self Driving Trucks

Negli ultimi tempi si sente parlare spesso di self driving cars, o macchine a guida autonoma. E’ incominciato

marco zannini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

06/03/2017

Satellite of love, poter essere connessi in ogni luogo

Elon Musk, ventunesimo uomo più potente e centunesimo più ricco al mondo secondo Forbes, ne ha pensata un’altra.

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

01/03/2017

Big Data, nuove frontiere di investimento

Nel 1928 il batteriologo londinese Alexander Fleming andò in vacanza lasciando distrattamente sul bancone del proprio laboratorio delle

Benigno Pizzuto

Condividi

Condividi su:


01/03/2017

La soluzione di Elon Musk contro il traffico della città

A dicembre 2016 Elon Musk, il miliardario di origini sudafricane, ha lanciato un’idea per affrontare il problema del

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

20/02/2017

Internet: tra economia e diritti

Internet, ritenuto da molti il “quinto potere”, un mondo pieno di luce ed ombre. Con questo articolo si

Edoardo Di lella

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

02/02/2017

Il primo concorrente di Bitcoin: Namecoin

“Coin”. Questo suffisso permarrà in gran parte delle criptovalute che affronteremo nel corso della nostra rubrica. La radice

Paolo Piparo

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

14/01/2017

SpaceX torna a volare

Quella di oggi è la prima missione dopo la battuta d’arresto causata dall’incidente del 1 settembre 2016, nel

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/01/2017

Bitcoin: la prima moneta digitale decentralizzata

Nel precedente articolo (lo trovate qui) vi abbiamo spiegato i punti cardine delle criptovalute, ovvero quel sistema monetario

Paolo Piparo

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001