Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

31/08/2018

L’impatto dei robot nel mondo del lavoro

Le previsioni sull’impatto dei robot nel mondo del lavoro sono state spesso apocalittiche (per leggere un nostro precedente

Alessio Attili

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

22/07/2018

F. W. Taylor, la scienza di organizzare il lavoro

Frederick Winslow Taylor è riconosciuto come uno dei più grandi di sempre nell’organizzazione delle aziende produttive, nonché l’ideatore

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

08/06/2018

Privacy, il valore dei dati personali al tempo di facebook

Privacy e Segreto Secondo il dizionario Treccani, il termine privacy si riferisce alla vita personale e privata di

Glaucomaria Polidori

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

02/06/2018

John Nash, a beautiful mind

Il 23 maggio del 2015, a seguito di un banale incidente d’auto, moriva John Nash. Quel giorno stava

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

14/05/2018

Cosa imparare dalla fusione Car2go-DriveNow

  Il futuro della mobilità urbana “Il car-sharing è in fortissima crescita. Diversi i fattori giustificano al giorno

Federico Frattini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

28/03/2018

Facebook e il caso Cambridge Analytica

Il caso Di seguito riporteremo i fatti così come esposti nel post di Zuckerberg del 21 Marzo per

Redazione

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

23/03/2018

Economia nello Spazio: Deep Space Industries

Sostenere l’economia nello spazio Tra i mercati ad oggi in grande crescita, quello dello spazio è forse uno

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

13/03/2018

Fin-Tech, la trasformazione dei servizi finanziari

Il punto d’incontro tra la finanza e le nuove tecnologie, noto come Fin-tech, è un territorio rigoglioso in

Federico Frattini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

07/03/2018

I colossi del web nel settore della salute

È dello scorso 30 gennaio la notizia che Amazon ha sancito una partnership con Berkshire Hathaway e J.P.

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

01/03/2018

Il Criptorublo

Le potenzialità del sistema blockchain non sono di certo passate inosservate agli occhi del governo russo, che negli

Edoardo Marcelli

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 12
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001