Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

28/11/2017

Il mercato dei droni

I droni sono tipologie di veicoli, di solito aerei, che non necessitano di piloti a bordo ma che

Federico Barbuto

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

26/11/2017

Apple e la supply chain più efficiente al mondo

L’iPhone X è finalmente sul mercato e a discapito delle aspettative si tratta di un successo: è record

Cristina Arena

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

20/11/2017

La rivoluzione ha bisogno di cobalto

Il cobalto è un minerale che anno dopo anno diventa sempre più prezioso. L’equazione è semplice: le auto

Benigno Pizzuto

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/11/2017

Informatica quantistica, l’inizio di una nuova rivoluzione?

La nuova frontiera dell’informatica L’informatica quantistica deve la sua denominazione alla teoria che ne descrive la logica alla

Francesco Canzian

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

06/11/2017

Ascesa e declino di un gigante

La multinazionale Finlandese Nokia ha dominato il mercato dei dispositivi di telefonia mobile per oltre un decennio. Fondata

Simone Datola

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

25/10/2017

Big data e loro applicazioni: la sentiment analysis

Cos’è la sentiment analysis La sentiment analysis consiste nell’applicare una procedura che prende il nome di text mining:

Luigi Longo

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

18/10/2017

L’alba di una rivoluzione: il grafene

“Mai prima nella storia l’innovazione ha promesso così tanto a così tanti in così breve tempo”. Bil Gates

Benigno Pizzuto

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/10/2017

Il nuovo mondo delle banche dirette: N26

I costi delle banche tradizionali Negli ultimi anni i conti correnti tradizionali, caratterizzati da sportelli con file lunghissime,

Manuel Ceccarelli

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

04/10/2017

Blockchain Energy: l’innovazione che aspettavamo?

Blockchain è un database distribuito e accessibile a chiunque sfrutti la tecnologia Peer-to-Peer; è in sostanza un libro

Paolo Piparo

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

27/09/2017

Panoramica sulle ICO: comprendere questo nuovo mondo

Il Bitcoin è solo la punta dell’iceberg. Sotto si nascondono procedimenti svolti tramite tecnologia blockchain che facilitano transazioni

Redazione

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 12
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001