Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

Scienza ed innovazione

06/09/2017

Bitcoin: perchè ha un suo valore?

Se tu avessi comprato 200$ di BTC nel 2009, ora saresti miliardario. Ma perché questa magica moneta virtuale

marco zannini

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

26/07/2017

Una storia di “Storie”: Instagram contro Snapchat

La nascita, il successo e la svolta Facebook Nell’Ottobre del 2010 viene creata da Kevin Systrom e Mike

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

26/07/2017

Neurofinanza: la scienza dell’investitore irrazionale

È opinione oramai diffusa che per svolgere la professione di trader non siano solamente necessarie adeguate competenze tecniche

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

23/07/2017

Hyperloop, viaggiare nel futuro

Il visionario Elon Musk, fondatore di Tesla, PayPal e SpaceX, ha ricevuto il consenso, per ora ancora non

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

13/07/2017

L’universo delle cryptovalute: non solo Bitcoin

Oramai la maggior parte di noi conosce la cryptovaluta più scambiata e più “anziana”: Bitcoin, fondata nel 2009.

Luca De Sandro

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

10/06/2017

Whatsapp e l’idea dei micropagamenti

Poco tempo fa il sito The Ken ha svelato per primo la notizia che Whatsapp proporrà in India

Luca Scalera

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

04/06/2017

L’ultima trovata di Elon Musk: Neuralink

Per chi ancora non lo sapesse, Elon Musk è un imprenditore quarantacinquenne con un patrimonio stimato di 16

Paolo Piparo

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

03/06/2017

I numeri della finale di Champions League

Questa sera si disputerà uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo: la finale della Champions League 2016-2017.

Luca Scalera

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/05/2017

Il lavoro nell’era digitale

Con il termine smart working si fa riferimento ad una nuova dimensione del lavoro, una riorganizzazione degli orari

Marco Pacelli

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

25/04/2017

La fine degli smartphone e della TV è vicina

Mark Zuckerberg ha una visione piuttosto precisa del futuro e non ne fa mistero con stampa e media

Paolo Piparo

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 12
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001