Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Le Covered Call
  3. Lezioni

Lezioni

19/07/2019

Lettura in 2 minuti

Le Covered Call

Cos’è una Covered Call La “Covered Call” è una strategia che prevede la vendita di una Call “out of the money” e l’acquisto dell’azione sottostante. L’azione viene comprata al prezzo

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 2 minuti

Introduzione alle strategie con opzioni

Studenti ed investitori che abbiano approfondito gli strumenti derivati e in particolare le opzioni, si saranno ormai abituati alla complessità di profili di profitto e aspettative di rialzo o ribasso

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 4 minuti

Profitti e perdite delle Call

In questa lezione continueremo il discorso iniziato nella lezione introduttiva sulle Call europee e americane che puoi trovare qui. Differenza tra ritorni e profitti La differenza sostanziale tra i payoff

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Le opzioni Put

Cos’è un’opzione Put Le opzioni Put sono opzioni di vendita che danno diritto al compratore di scegliere se vendere un determinato sottostante di cui è in possesso entro o ad

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Le opzioni Call, europee e americane

Riportando il discorso più sul tecnico, cerchiamo di definire meglio quali sono le opzioni che troviamo sui mercati e come funzionano. Si è detto che esistono opzioni di acquisto e

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Introduzione alle opzioni

Le opzioni sono contratti derivati che permettono agli agenti di mercato di comprare e vendere la possibilità stessa di fare qualcosa in un certo momento nel futuro. A partire da

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Contratto di opzione

Cosa sono le opzioni? I contratti di opzione sono strumenti finanziari derivati che danno il diritto di comprare o vendere un sottostante entro o ad una certa scadenza, ma non

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 4 minuti

I Futures

Cosa sono i Futures I Futures sono derivati molto semplici, in cui un agente entra in un contratto venduto su un mercato regolamentato per comprare o vendere una certa quantità

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 4 minuti

I Forward

I Forward sono la prima forma di contratto derivato apparsa negli scambi tra trader. Un forward determina prezzo e quantità di uno scambio futuro tra due agenti. Cos’è il To-Arrive

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 2 minuti

Tipologie di trader dei derivati

Esistono tre tipi di operatori che usano i derivati, identificati in base ai fini per i quali entrano nei contratti. Gli hedgers Gli hedgers cercano di ridurre il rischio a

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001