Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. News
  3. News

News

15/06/2020

Lettura in 3 minuti

Spesa militare nel mondo: rapporto SIPRI 2020

Il rapporto 2020 sulla spesa militare nel mondo dello Stockholm International Peace Institute (SIPRI), riporta che nel 2019 il budget globale destinato agli eserciti è salito ad un livello che

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


13/06/2020

Lettura in 1 minuto

Produzione industriale italiana: dati di aprile la danno al -42,5%

L’11 giugno l’ISTAT ha pubblicato gli ultimi dati relativi alla produzione industriale in Italia, riferiti ad aprile 2020. Questa, come riporta il Sole 24 Ore, è calata del 42,5% rispetto

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


12/06/2020

Lettura in 3 minuti

Mercati azionari USA tornano in rosso

L’11 giugno è avvenuta un’importante correzione dei mercati azionari statunitensi, dopo una forte fase rialzista che aveva portato l’indice Nasdaq Composite a toccare il suo massimo storico l’8 giugno. Il

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


11/06/2020

Lettura in 3 minuti

Evasione fiscale in Europa: Italia in testa

L’evasione fiscale totale in Europa è stimata in 825 miliardi di euro l’anno. Lo riporta la relazione sui reati finanziari, l’evasione e l’elusione fiscale approvata il 26 marzo dal Parlamento

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


11/06/2020

Lettura in 2 minuti

Paradisi fiscali più grandi al mondo: il Financial Secrecy Index 2020

Con il termine paradiso fiscale ci si riferisce a quei Paesi che godono di un bassissimo livello di tassazione e di un elevato livello di segretezza bancaria. Grazie a questi

Claudia Respano

Condividi

Condividi su:


09/06/2020

Lettura in 2 minuti

Nikola: il neonato colosso dei veicoli elettrici

Nikola è una società statunitense produttrice di camion e veicoli pesanti fondata nel 2014 da Trevor Milton. L’azienda fino al 2020 ha venduto veicoli ibridi ma si avvia, per il

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


09/06/2020

Lettura in 2 minuti

USA: mercati azionari tornano ai livelli pre-crisi coronavirus

Negli USA i mercati azionari hanno cancellato le perdite causate dalla crisi del coronavirus. L’8 giugno 2020 il Nasdaq Composite ha chiuso con un rialzo dell’1,1%, toccando il suo massimo

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


06/06/2020

Lettura in 2 minuti

Del Vecchio vuole diventare il maggiore azionista di Mediobanca

Leornardo Del Vecchio, attraverso la sua holding Delfin, vuole far salire al 20% la sua quota in Mediobanca. Così il fondatore di Luxottica diventerebbe il maggiore azionista dell’istituto. La domanda

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


03/06/2020

Lettura in 3 minuti

Fedez entra nel mondo della finanza, farà da consulente alle banche

Ad inizio marzo 2020 Federico Leonardo Lucia, in arte Fedez, ha fatto il suo ingresso ufficiale nel mondo della consulenza in ambito finanziario. Il rapper, influencer ed imprenditore milanese agirà

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


28/05/2020

Lettura in 4 minuti

Recovery Fund approvato: 750 miliardi con debito comune UE

Il 27 maggio 2020 la Commissione Europea ha approvato una versione potenziata del nuovo Recovery Fund proposto da Francia e Germania. Ai 500 miliardi di euro che saranno distribuiti come

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 83
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001