Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. News
  3. News

News

31/01/2020

Lettura in 3 minuti

Germania: le banche ammassano contanti nelle casseforti mentre Deutsche Bank perde miliardi

Grandi perdite ma ottimismo in Deutsche Bank Deutsche Bank è una grande banca tedesca con sede a Francoforte e una delle più problematiche d’Europa. Dal 2007 una gestione discutibile da

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


31/01/2020

Lettura in 3 minuti

Norvegia sempre più green grazie all’elettrico

Che la Norvegia fosse da anni all’avanguardia riguardo il piano green, non è di certo una novità, e l’anno appena conclusosi e l’inizio del 2020 sembrano confermarlo: questo sarà un

Alternative Text

Giuseppe Turco

Condividi

Condividi su:


31/01/2020

Lettura in 3 minuti

Brexit: il Regno Unito sarà fuori dall’Ue a mezzanotte. Cosa succede ora?

A mezzanotte, ora italiana, il Regno Unito sarà ufficialmente fuori dall’Unione Europea, a 1317 giorni di distanza dal referendum del 23 giugno 2016. Vediamo quindi quali sono i cambiamenti che

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


30/01/2020

Lettura in 2 minuti

Apple condannata: tecnologia rubata alla CalTech

Il California Institute of Technology (CalTech), un’università privata statunitense, nel 2016 iniziò un procedimento legale contro Apple e Broadcom. L’istituto californiano, con sede a Pasadina, accusava le due aziende di

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


30/01/2020

Lettura in 3 minuti

Il Dopocena del 30/01/20

Brexit, via libera dal Consiglio UE Nella giornata di ieri si è svolto il voto al Parlamento europeo che ha approvato l’accordo sul divorzio del Regno Unito dall’Unione europea. Il

Alternative Text

Marco D'Amato

Condividi

Condividi su:


30/01/2020

Lettura in 2 minuti

Lvmh: il colosso e la minaccia del coronavirus

Il colosso francese LVMH ha presentato il bilancio 2019 con delle cifre da record: in aumento del 15% rispetto all’anno precedente, Lvmh ha superato la soglia dei 50 miliardi di

Claudia Respano

Condividi

Condividi su:


30/01/2020

Lettura in 4 minuti

Tesla: ricavi in forte crescita, +12% in Borsa

Tesla, l’azienda automobilistica di Elon Musk specializzata in auto elettriche, diventa sempre più affidabile agli occhi degli investitori. Il 29 gennaio 2020, la società ha pubblicato i bilanci del 4°

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


29/01/2020

Lettura in 2 minuti

Hyperloop arriva in Italia

Il 29 gennaio 2020 Gabriele, in arte Bibop, Gresta ha fondato Hyperloop Italia. Il treno futuristico è stato ideato da Elon Musk nel 2012, con Gresta che dal 2013 sta

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


29/01/2020

Lettura in 3 minuti

FMI: economia italiana castello di carte

L’FMI ha pubblicato il suo rapporto annuale Article IV sull’Italia, nel quale sono riportati i risultati degli analisti che si sono occupati di studiare la situazione economica della Penisola. Per

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


28/01/2020

Lettura in 3 minuti

Il Dopocena del 28/01/20

Problemi d’amministrazione delle banche Il comitato di vigilanza della BCE ha concluso il Processo di Revisione e Valutazione Prudenziale (SREP). Questo serve a valutare lo stato di salute delle banche

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • …
  • 83
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001