Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. News
  3. News

News

04/11/2019

Lettura in 4 minuti

Il Dopocena del 04/11/19

Ex ILVA, ArcelorMittal dice addio ArcelorMittal, il gruppo anglo-indiano che aveva vinto la gara per l’acquisizione dell’ex ILVA, ha comunicato l’intenzione di rescindere dal contratto e quindi di ritirarsi dalle

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


04/11/2019

Lettura in 1 minuto

ArcelorMittal si ritira dall’Ilva

Nella giornata di oggi ArcelorMittal, il gigante dell’acciaio con sede a Lussemburgo, ha comunicato ai commissari che rescinderà l’accordo per l’affitto con acquisizione delle attività di Ilva Spa. Un anno

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


04/11/2019

Lettura in 1 minuto

Saudi Aramco verso la più grande IPO della storia

L’Arabia Saudita ha dato l’ok alla quotazione in borsa di Saudi Aramco, il gigante del petrolio di proprietà statale. Se l’operazione venisse conclusa, verrebbe battuto il primato detenuto da Alibaba

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


04/11/2019

Lettura in 2 minuti

Google si espande ancora: $2,1 miliardi per Fitbit

Google annuncia, attraverso un post sul proprio blog, l’acquisizione di Fitbit, leader nella produzione di dispositivi indossabili per il fitness. Con questa ennesima operazione di acquisizione il Colosso di Mountain

Francesco Bucaro

Condividi

Condividi su:


03/11/2019

Lettura in 2 minuti

Huawei: impennata delle vendite in Cina

Le vendite di Huawei in Asia sono aumentate del 66% nel terzo trimestre del 2019. Lo rivela un’analisi pubblicata il 30 ottobre dalla società Canalys, che sottolinea come il supporto

Alternative Text

Chiara Scavone

Condividi

Condividi su:


03/11/2019

Lettura in 2 minuti

Weekend Trivia – 03/11/19

Con la manovra finanziaria su quale orizzonte temporale il Governo pianifica la politica economica del Paese? Mediante la manovra finanziaria il Governo Italiano programma la politica economica nazionale per un

Francesco Esposito

Condividi

Condividi su:


01/11/2019

Lettura in 3 minuti

Il Dopocena del 01/11/19

Aggiornamenti e dichiarazioni sulla Manovra. In merito all’aumento delle tasse sulle auto aziendali, fonti del MEF hanno spiegato che l’incremento escluderà le vetture ibride ed elettriche mentre per le altre

Alternative Text

Adelina Mihu

Condividi

Condividi su:


01/11/2019

Lettura in 2 minuti

Essere ottimisti ripaga nella vita e nella finanza

Ricerche recenti portate avanti da alcuni professori della Yale school of management e della Fuqua school of business della Duke University, hanno dimostrato come essere ottimisti ripaghi nella ricerca di

Alternative Text

Giuseppe Turco

Condividi

Condividi su:


31/10/2019

Lettura in 3 minuti

Il Dopocena del 31/10/19

Confermata la fusione FCA-PSA Dopo le indiscrezioni dei giornali americani nei giorni scorsi, viene oggi ufficializzata l’unione di Fiat-Chrisler Automobiles con Peugeot S.A. Il nuovo gruppo verrà controllato in pari

Gregorio Bori

Condividi

Condividi su:


31/10/2019

Lettura in 2 minuti

La Germania affetta dalla Japanization?

L’economia della Germania non sembra mostrare miglioramenti. Il calo significativo del PIL, registrato negli ultimi due trimestri del 2019 fa allarmare gli economisti. Di fronte a specifiche circostanze, si teme

Claudia Respano

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • …
  • 83
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001