06/08/2019
Lettura in 1 minuto
Ferrari corre non solo in pista
La Ferrari non smette di sorprendere: dopo i risultati eccellenti del primo trimestre 2019 (utile netto a +22%) continua a correre e sembra non avere intenzione di arrestarsi. Il secondo
06/08/2019
Lettura in 1 minuto
La Ferrari non smette di sorprendere: dopo i risultati eccellenti del primo trimestre 2019 (utile netto a +22%) continua a correre e sembra non avere intenzione di arrestarsi. Il secondo
Condividi su:
05/08/2019
Lettura in 2 minuti
Il cinema, o più correttamente l’industria cinematografica, è riuscito a suscitare nell’uomo ogni sorta di emozione, anche quella più recondita. Le star cinematografiche rappresentano quasi delle divinità moderne, capaci anche
Condividi su:
04/08/2019
Lettura in 2 minuti
Monday.com nasce nel 2014 da una brillante idea di Roy Mann e Eran Zinman e conquista subito un posto d’onore nel regno degli “unicorni”, le aziende innovative con almeno un
Condividi su:
03/08/2019
Lettura in 2 minuti
Il settore automobilistico da tempo sta sviluppando auto a guida autonoma che saranno introdotte sul mercato nei prossimi anni. Tuttavia oggi solo una startup americana, la Starsky Robotics, è riuscita
Condividi su:
02/08/2019
Lettura in 3 minuti
Trump e il rialzo dei dazi verso la Cina “Sarà la Cina, non i consumatori americani, a pagare per i dazi”. Con questa affermazione, Donald Trump ha reso noto che
Condividi su:
02/08/2019
Lettura in 2 minuti
Secondo l’Istituto nazionale di statistica il PIL italiano è fermo, sia rispetto ai tre mesi precedenti sia su base annua. L’economia italiana ha quindi rallentato dopo il marginale recupero ottenuto
Condividi su:
01/08/2019
Lettura in 3 minuti
Giustizia, Salvini: “Riforma vuota e inutile” Dopo le tensioni di ieri a Palazzo Chigi, concluse con lo scioglimento del Consiglio dei Ministri in un nulla di fatto, Salvini e il
Condividi su:
01/08/2019
Lettura in 2 minuti
Record di entrate per Apple nell’ultimo trimestre: da maggio a luglio, il giro d’affari è cresciuto dell’1%, con ricavi sopra le attese pari a 53,8 miliardi di dollari contro i
Condividi su:
31/07/2019
Lettura in 2 minuti
Istat: un’Italia in stagnazione L’istituto di statistica italiano ha rilevato una variazione “nulla” del Prodotto interno lordo sia nel secondo trimestre del 2019 che su base annua. In base a
Condividi su:
31/07/2019
Lettura in 2 minuti
In un recente articolo di Bloomberg si legge come i tassi d’interesse negativi stiano azzerando i ritorni attesi dagli investitori, generando quindi un risucchio di denaro dal mercato stesso. Secondo
Condividi su:
