Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

ambiente

Ambiente e sostenibilità

02/11/2021

Il rischio idrogeologico in Italia

Secondo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) il 91% dei comuni italiani è a

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Economia criminale

31/08/2021

Bracconaggio: un mercato globale da 23 miliardi di dollari l’anno

Il bracconaggio genera traffici internazionali con un giro d’affari da circa 23 miliardi di dollari l’anno. Lo rivelano

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

13/07/2021

CREO Syndacate: l’associazione dei miliardari che vogliono guadagnare salvando l’ambiente

Il CREO Syndacate è un’associazione privata non profit nata nel 2011 al fine di supportare i più ricchi

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

24/05/2021

Desertificazione: la catastrofe silenziosa

Almeno il 40% del suolo terrestre è a rischio desertificazione. A rivelarlo sono gli studi compiuti nel corso

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


22/04/2021

Lettura in 4 minuti

Il Wildlife Conservation Bond: guadagnare proteggendo una specie a rischio

Il progetto Wildlife Conservation Bond consiste nel creare e vendere titoli obbligazionari (bond) che genereranno un interesse uguale alla crescita demografica, espressa in percentuale, di una specie a rischio. Il

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

14/07/2020

Sahara: trasformare il deserto nella più grande centrale energetica al mondo

Il Sahara, secondo studi recenti, avrebbe un potenziale immenso per la produzione di energia. Alcuni ricercatori dell’Università dell’Illinois

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

09/07/2020

Spreco alimentare: miliardi di dollari nel secchio della spazzatura

Lo spreco alimentare è un problema nel mondo contemporaneo. Secondo la FAO, ogni anno in media intorno al

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


07/07/2020

Lettura in 4 minuti

Ocean Cleanup: finanziare la lotta all’inquinamento vendendo i rifiuti

Ocean Cleanup è un progetto ideato da Boyan Slat nel 2012, un ragazzo olandese di 25 anni. Slat ha progettato, insieme ai suoi collaboratori, un impianto in grado di raccogliere

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


25/06/2020

Lettura in 2 minuti

Amazon: 12 miliardi di dollari contro i cambiamenti climatici

Martedì 23 giugno 2020 Amazon ha annunciato che creerà un fondo venture capital da 2 miliardi di dollari per investire nelle aziende che stanno provando a sviluppare tecnologie utili a

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


29/02/2020

Lettura in 2 minuti

Il patto tra Eni e la sostenibilità

Come dichiarato dall’amministratore delegato Claudio Descalzi “Chi non sarà in grado di offrire prodotti sostenibili, non sarà in grado di crescere nel futuro”. L’azienda multinazionale si prepara ad adottare una

Sara D'Ambrosi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • 3
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001