Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

BCE

Nozioni di economia

04/09/2020

Il signoraggio bancario

Può esservi capitato di sentir parlare di signoraggio bancario in passato, sia come forma di panacea contro tutti

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


15/04/2020

Lettura in 5 minuti

OMT: l’asso nella manica della BCE per l’emergenza

L’attivazione del Mes apre le porte ad uno strumento finanziario introdotto da Mario Draghi nel 2012, l’Outright Monetary Transaction (OMT). Esso permette alla Banca Centrale Europea di acquistare senza limiti

Simone Macchi

Condividi

Condividi su:


06/04/2020

Lettura in 7 minuti

Le possibili armi della BCE contro l’emergenza coronavirus

Lo scorso 18 marzo Christine Lagarde, al termine di un consiglio direttivo straordinario da lei presieduto, scriveva in un tweet «Extraordinary times require extraordinary action. There are no limits to

Simone Macchi

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

27/03/2020

Chi è Christine Lagarde

Dal 1 novembre 2019 e per i prossimi 8 anni sarà Christine Lagarde ad annunciare le decisioni di

Alternative Text

Alessandro Berti

Condividi

Condividi su:


26/03/2020

Lettura in 5 minuti

Draghi: siamo in guerra contro il coronavirus

Ieri sera Mario Draghi ha affidato la sua personale opinione alle pagine del Financial Times, suggerendo una strategia unitaria per fronteggiare la minaccia della pandemia all’economia europea e mondiale. Qui

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


25/03/2020

Lettura in 3 minuti

Coronabond: un debito comune UE contro il coronavirus

I Coronabond sono degli ipotetici titoli obbligazionari che gli Stati europei potrebbero utilzzare per finanziarsi, nel periodo dell’emergenza coronavirus, condividendo però il debito che deriverebbe da essi. Una sorta di

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


13/03/2020

Lettura in 4 minuti

Le Banche Centrali rispondono al coronavirus

In un periodo di forte crisi come quello che sta interessando tutto il mondo a causa della pandemia da Covid-19, i comportamenti delle banche centrali per reggere e sostenere l’economia

Alternative Text

Giuseppe Turco

Condividi

Condividi su:


12/03/2020

Lettura in 2 minuti

Lagarde annuncia un nuovo Quantitative Easing

La Governatrice della Banca Centrale Europea Christine Lagarde annuncia il Quantitative Easing e un nuovo TLTRO contro il coronavirus. Il tentativo è di arginare l’effetto della pandemia annunciata Mercoledì 11

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


09/03/2020

Lettura in 4 minuti

BCE e FED: due modi per affrontare il coronavirus

Il coronavirus (CoVid-19) si sta rivelando un disastro per l’economia mondiale paragonabile alla crisi del 2008. La Banche Centrali, la Banca Centrale Europea nel Vecchio Continente e la Federal Reserve

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


31/01/2020

Lettura in 3 minuti

Germania: le banche ammassano contanti nelle casseforti mentre Deutsche Bank perde miliardi

Grandi perdite ma ottimismo in Deutsche Bank Deutsche Bank è una grande banca tedesca con sede a Francoforte e una delle più problematiche d’Europa. Dal 2007 una gestione discutibile da

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001