Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi


  1. Home

fintech

Storia

15/06/2022

Evoluzione del Trading nella Storia: dalla Dutch East India Company agli Algoritmi

Le prime forme moderne di mercati finanziari sono nate in Europa, per la precisione in Belgio. Nel Sedicesimo

Alternative Text

Riccardo Ciavarella

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

23/02/2020

Insurtech: assicurazioni e tecnologia

All’interno di un mondo sempre più digitalizzato anche il settore assicurativo, uno dei business percepiti come più burocratizzati

Ireneo Savoia

Condividi

Condividi su:


17/02/2020

Lettura in 2 minuti

N26 abbandona 200.000 clienti nel Regno Unito e incolpa la Brexit

N26 ha comunicato ai propri 200,000 clienti nel Regno Unito che a causa della Brexit non potrà più operare nel Paese, e che quindi entro il 15 aprile i soldi

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


13/02/2020

Lettura in 2 minuti

Nexi: cresce chi ha scommesso sui pagamenti digitali in Italia

Nexi è una società italiana che si occupa di servizi fintech (tecnologie legate alla finanza) legati ai pagamenti digitali. L’azienda, nata a fine 2017 dalla fusione fra CartaSI ed ICBPI,

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


21/01/2020

Lettura in 2 minuti

Amazon: il futuro del pagamento è nel palmo di una mano

Tra gli innumerevoli folli progetti in cui Jeff Bezos e la sua Amazon si sono cimentati in questi ultimi tempi, uno in particolare ha destato l’interesse di molti media vicini

Marco Rossi

Condividi

Condividi su:


15/01/2020

Lettura in 2 minuti

Il Bitcoin è la 34° moneta al mondo

Ogni anno la CIA, una delle principali agenzie di informazione ed intelligence statunitense, rilascia una classifica denominata M1 Money Supply nella quale sono ordinate tutte le valute al mondo per

Marco Rossi

Condividi

Condividi su:


Finanza

11/12/2019

FinTech: la rivoluzione industriale della finanza

Nel 2018 gli investimenti in aziende FinTech a livello globale hanno raggiunto il valore record di 111,8 miliardi

Marco Caputo

Condividi

Condividi su:


14/09/2019

Lettura in 2 minuti

Nuova direttiva Psd2, ecco cosa cambia

Entra in vigore oggi, 14 Settembre, la nuova direttiva Psd2 che cambia decisamente il mondo bancario, costringendo anche le banche che hanno perso il treno della prima innovazione ad adeguarsi

Gabriele Malvestio

Condividi

Condividi su:


Finanza

12/03/2017

High frequency trading, il millisecondo che fa la differenza

L’high frequency trading è una tecnica che permette di eseguire operazioni di Borsa in tempi molto rapidi. Essa

Lorenzo Smeraldi

Condividi

Condividi su:


  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001