Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi


  1. Home

industria

Cultura e società

27/07/2020

La Fabbrica di cioccolato, quanto costerebbe nella realtà

Nel 2019 Jeremy Wright, amministratore nella Advanced Technology Services, ha pubblicato una stima su quanto costerebbe nella realtà

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Storia

25/06/2020

L’ora legale: storia della sua origine

L’ora legale, ovvero la pratica di mettere gli orologi un’ora avanti per una parte dell’anno, è stata applicata

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


25/04/2020

Lettura in 5 minuti

Covid-19: servirà una nuova politica industriale

A seguito di ciò che sta accadendo a causa del Covid-19 bisogna ripensare la politica industriale italiana in tempi rapidi, per evitare il collasso del tessuto produttivo e commerciale con

Alternative Text

Prof. Massimo Introzzi

Condividi

Condividi su:


23/03/2020

Lettura in 5 minuti

Riconversione industriale: nel mondo sempre più aziende diventano sanitarie

Sempre più aziende stanno puntando sulla riconversione industriale, con l’obbiettivo di coprire il fabbisogno di presidi sanitari, prime fra tutti le mascherine. L’emergenza coronavirus interessa ormai tutto il mondo. Dopo

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

12/03/2020

Industria 4.0 e innovazione digitale nel manifatturiero e nel settore food

Il fenomeno della cosiddetta Industria 4.0, considerata la Quarta Rivoluzione Industriale, costituirà secondo alcuni autori il più potente

Alternative Text

Simona Formisano

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

09/12/2019

World Energy Outlook: 3 scenari per un mondo assetato di energia

Il World Energy Outlook (WEO) 2019 evidenzia gravi disparità nel sistema energetico globale. Il report Il WEO, una

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


20/11/2019

Lettura in 1 minuto

Rassegna Stampa del 20/11/19

Industria italiana in rialzo Il fatturato dell’industria italiana registra un rialzo dello 0,2% su base mensile, primo dato positivo dopo tre mesi di ribassi. A livello annuo l’ISTAT comunica un

Redazione

Condividi

Condividi su:


19/11/2019

Lettura in 3 minuti

Il Dopocena del 19/11/19

Ex ILVA, sequestri e perquisizioni nelle sedi di Arcelor Mittal Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza ha effettuato perquisizioni e sequestri nelle sedi di Arcelor Mittal. Queste operazioni sono

Alternative Text

Marco D'Amato

Condividi

Condividi su:


Università e lavoro

07/10/2019

Le professioni nate (e quelle morenti) nella Quarta Rivoluzione Industriale

Dopo oltre mezzo secolo dall’inizio della terza rivoluzione industriale, coincidente con l’avvento dell’informatica nelle industrie e nella nostra

Alternative Text

Francesco Zedde

Condividi

Condividi su:


Impresa e management

29/09/2019

Toyota Production System: il sistema produttivo alla giapponese

Al giorno d’oggi la Toyota può essere ritenuta una delle case automobilistiche più importanti al mondo, basti pensare

Pietro Santamaria

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001