Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

Italia

17/01/2022

Lettura in 2 minuti

Il “crac” Parmalat: un fallimento da €14 miliardi

Il 1° gennaio è morto Calisto Tanzi, l’imprenditore italiano e fondatore di Parmalat aveva 83 anni. Tanzi fonda la sua impresa all’età di 22 anni in provincia di Parma, aprendo

Roberto Di Veroli

Condividi

Condividi su:


23/11/2021

Lettura in 2 minuti

L’Italia è seconda in Europa per giovani disoccupati

In base agli ultimi dati pubblicati da Eurostat (l’ufficio statistico dell’Unione Europea), a settembre 2021 l’Italia ha registrato un tasso di disoccupazione giovanile pari al 29,8%, il secondo valore più

Roberto Di Veroli

Condividi

Condividi su:


17/11/2021

Lettura in 2 minuti

In Italia gli stipendi sono più bassi rispetto al 1990

Nel 2020 lo stipendio medio italiano è sceso sotto i livelli di trent’anni prima, con un calo del -2,9% a €32.740 lordi annui. Nello stesso periodo, 1990-2020, i salari nell’Area

Roberto Di Veroli

Condividi

Condividi su:


16/11/2021

Lettura in 2 minuti

Monte dei Paschi di Siena di nuovo vicina al fallimento

Monte dei Paschi di Siena ha bisogno di un nuovo aumento di capitale da almeno 2,5 miliardi di euro per sopravvivere ma lo Stato non può più intervenire, se non

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


15/11/2021

Lettura in 2 minuti

In Italia le ore lavorate superano la media europea, ma siamo tra gli ultimi per livelli di produttività

In base agli ultimi dati OCSE del 2020, l’Italia è uno dei Paesi europei dove, in media, si lavorano più ore. Un risultato abbastanza sorprendente visto che in genere si

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


Ambiente e sostenibilità

02/11/2021

Il rischio idrogeologico in Italia

Secondo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) il 91% dei comuni italiani è a

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


12/10/2021

Lettura in 1 minuto

Le più grandi nazioni esportatrici 2021

Il commercio internazionale si è notevolmente ampliato negli ultimi decenni. Nel 1979, l’export rappresentava circa il 36% del PIL mondiale, mentre nel 2019 la cifra è cresciuta fino al 60%.

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


04/10/2021

Lettura in 2 minuti

Spopolano le coltivazioni di frutta esotica in Italia a causa del surriscaldamento climatico

I cambiamenti climatici si stanno riversando anche nel nostro Paese. A causa dell’innalzamento delle temperature, si sta verificando un vero e proprio boom di produzioni di frutta esotica Made in

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


30/09/2021

Lettura in 2 minuti

I giovani sono il 17% più poveri dei loro genitori. Italia fanalino di coda dell’Europa

Negli ultimi anni l’Italia è sempre stata considerata il paese più debole d’Europa.   La crescita Il Belpaese ha registrato la più bassa crescita del Pil degli ultimi 15 anni

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


30/09/2021

Lettura in 1 minuto

La contraffazione agroalimentare sottrae €100 miliardi all’Italia. Il falso cibo Made in Italy è il più abusato al mondo.

È pari a €100 miliardi il valore del falso agroalimentare italiano. Il cibo nostrano è tra i più contraffatti al mondo. Secondo le stime della Coldiretti circa 2 prodotti su

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • …
  • 15
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001