Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

Made in Italy

Settori di mercato

01/12/2021

Il mercato dell’acqua in Italia e nel mondo

Il mercato globale dell’acqua da bere, secondo le stime di Statista e Research and Markets, raggiungerà un giro

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


30/09/2021

Lettura in 1 minuto

La contraffazione agroalimentare sottrae €100 miliardi all’Italia. Il falso cibo Made in Italy è il più abusato al mondo.

È pari a €100 miliardi il valore del falso agroalimentare italiano. Il cibo nostrano è tra i più contraffatti al mondo. Secondo le stime della Coldiretti circa 2 prodotti su

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


10/09/2021

Lettura in 2 minuti

Italia leader mondiale nel settore vitivinicolo. Battuta Spagna e Francia a livello di produzione

L’Italia consolida la leadership relativamente alla produzione mondiale di vino. Nonostante la pandemia e un clima avverso che hanno provocato una frenata produttiva del -9% rispetto al 2020, Assoenologi, Ismea

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


18/05/2021

Lettura in 2 minuti

Ferrari Trento acquisisce Tassoni

Il Gruppo Lunelli, che fa capo all’omonima famiglia che opera nel settore del beverage di alta gamma con i marchi Ferrari Trento, Bisol1542, Surgiva, Segnana e Tenute Lunelli, ha acquistato

Alternative Text

Ludovico Guzzo

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

23/02/2021

Amaro del Capo: una multinazionale calabrese

Il Vecchio Amaro del Capo è considerato un’eccellenza italiana a livello mondiale nel settore dei liquori. Rappresenta il

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

28/08/2020

Made in Italy: un marchio miliardario allo sbaraglio

Il Made in Italy, se fosse un marchio registrato, secondo gli analisti di BrandZ, avrebbe un valore intorno

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

01/04/2020

Vino: il mercato italiano e le bottiglie da collezione

In Italia si contano oltre 2.000 imprese che operano nell’ambito del vino, tra vinicole e vitivinicole, che creano

Alternative Text

Francesca Benedetti

Condividi

Condividi su:


12/02/2020

Lettura in 5 minuti

L’export italiano vola nel 2019

L’export del Made in italy ha continuato ad essere nel 2019 il settore trainante dell’economia italiana. Per il decimo anno consecutivo le esportazioni della Penisola sono cresciute, facendo registrare a

Alternative Text

Michele Lucernoni

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

14/01/2020

Consorzi, il cuore del cibo made in Italy

Il Rapporto Ismea Qualivita del 2018 mostra che, nel 2017, il mercato di cibo e bevande italiane con

Alternative Text

Antonio Alagna

Condividi

Condividi su:


Settori di mercato

19/12/2019

Grana Padano: re del made in Italy all’estero

Il Grana Padano dal 2009 ha vissuto un decennio di crescita pressoché continua. Le forme del formaggio italiano

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • 2
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001