02/01/2020
Lettura in 3 minuti
Il rischio recessione è colpa degli USA?
Il 2019 è stato un anno molto positivo per i mercati azionari, chiudendo il mese di dicembre con numeri ben al di sopra delle aspettative degli analisti. Tuttavia, questo trend
02/01/2020
Lettura in 3 minuti
Il 2019 è stato un anno molto positivo per i mercati azionari, chiudendo il mese di dicembre con numeri ben al di sopra delle aspettative degli analisti. Tuttavia, questo trend
Condividi su:
05/12/2019
Lettura in 3 minuti
Negli ultimi tempi si è assistito a una serie di politiche governative che, anzichè fungere da stimolo, hanno contribuito ad ostacolare la crescita economica dei vari Paesi. Un simile comportamento
Condividi su:
24/11/2019
Lettura in 2 minuti
L’attuale situazione macro-economica potrebbe anticipare l’arrivo di una nuova crisi mondiale. La decelerazione del PIL, l’odissea dei dazi tra Cina-USA, l’incertezza che arriva da Londra, la manifattura tedesca in recessione,
Condividi su:
14/11/2019
Lettura in 2 minuti
La Germania ha evitato di andare in recessione tecnica, a dispetto delle stime della maggior parte degli analisti. Si parla di recessione tecnica quando uno Stato registra una contrazione del
Condividi su:
01/10/2019
Da colonia a (quasi) stato americano Puerto Rico è un’isola dell’America centrale, colonia degli Stati Uniti dal 1898,
Condividi su:
08/09/2019
La Germania negli ultimi 20 anni è stata senza dubbio il paese trascinatore d’Europa sotto l’aspetto economico e
Condividi su:
