Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Il recupero crediti
  3. Approfondimenti

Approfondimenti

Nozioni di economia

27/07/2018

Il recupero crediti

Il mancato incasso Una delle maggiori cause di problemi di liquidità è il mancato incasso dei crediti. La

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

27/07/2018

Ferrari e Lamborghini, due storie a confronto

Quando si pensa alla figura dei self-made men si ricordano immediatamente le storie di Steve Jobs, Bill Gates

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Finanza

26/07/2018

AIM Italia, il ruggente mercato borsistico per le PMI

C’è un segmento di Borsa Italiana che in questo 2018 risulta particolarmente attivo, con 16 initial public offerings

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

25/07/2018

L’uso dell’intelligence per la raccolta di informazioni economiche

Prima, l’utilizzo di organi di intelligence era riservato al settore della sicurezza nazionale. Oggi, invece, anche per il

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Finanza

23/07/2018

La crisi delle banche italiane

Le filiali italiane si restringono e scendono sotto la media europea. Cipro fa meglio dell’Italia: sintetizza così la

Giulio Nicolosi

Condividi

Condividi su:


Giganti del mercato

23/07/2018

L’impero McDonald’s

McDonald’s è sicuramente una delle aziende più note e controverse che ci siano: i suoi due archi dorati

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Scienza ed innovazione

22/07/2018

F. W. Taylor, la scienza di organizzare il lavoro

Frederick Winslow Taylor è riconosciuto come uno dei più grandi di sempre nell’organizzazione delle aziende produttive, nonché l’ideatore

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

21/07/2018

Le ZES cinesi, la chiave del progresso di un regime totalitario

Le Zone Economiche Speciali, abbreviato ZES, sono aeree geografiche uniche, in cui la legislazione in tema economico-finanziario è

Francesco Cirillo

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

20/07/2018

La tassazione in Europa

Per parlare di tassazione è bene specificare la differenza tra l’imposta – “quota della ricchezza o del reddito

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/07/2018

La fattura elettronica

La fattura elettronica è il nuovo sistema di emissione, trasmissione e conservazione digitale delle fatture che gradualmente sostituirà

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 64
  • 65
  • 66
  • …
  • 125
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001