28/06/2018
Gli accordi di Basilea
Le banche, poggiando la loro attività caratteristica sulla fiducia dei clienti, presentano una regolamentazione basata sulla solidità patrimoniale,
28/06/2018
Le banche, poggiando la loro attività caratteristica sulla fiducia dei clienti, presentano una regolamentazione basata sulla solidità patrimoniale,
Condividi su:
26/06/2018
Dopo aver creato un giro d’affari con un valore complessivo che supera i 3 trilioni di dollari, avvicinando
Condividi su:
26/06/2018
La teoria delle aree valutarie ottimali «Con la lira si stava meglio». Non è raro ormai sentir pronunciare
Condividi su:
26/06/2018
Per “Debito Pubblico” si intende l’ammontare di passività finanziarie in capo all’amministrazione pubblica. Per comprendere meglio le dinamiche
Condividi su:
25/06/2018
In questi giorni il tema delle scorte è tornato agli onori della cronaca dopo che Salvini si è
Condividi su:
25/06/2018
Il 20 Febbraio 2014 la Camera dei Deputati ha convertito in legge il decreto 149 del 2013 (per
Condividi su:
23/06/2018
Una proposta di riforma dell’eurozona firmata Minenna (Consob), Violi (Banca d’Italia) e Roventini (Sant’Anna) In quest’ultimo mese si
Condividi su:
22/06/2018
Niente stellette nere o stile minimal black ma un nuovo blu material design, con un notevole impatto visivo,
Condividi su:
22/06/2018
Lo spread è la differenza tra il tasso d’interesse che il governo italiano paga sui Btp a 10
Condividi su:
22/06/2018
Il settore italiano della birra celebra il suo anno d’oro: non solo in patria ma anche all’estero. È
Condividi su: