Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Finanza

Finanza

Finanza

26/03/2018

Il Quantitative Easing e la ripartenza dell’Europa

Il programma di acquisti mensili di titoli noto come Quantitative Easing, avviato dalla Bce nel 2015 al fine

Luca Marignoli

Condividi

Condividi su:


Finanza

17/03/2018

Amazon entra anche nel settore finaziario

Amazon è pronta ad entrare nel settore finanziario, nelle ultime settimane infatti si sono susseguite notizie relative ad

Alberto Sannino

Condividi

Condividi su:


Finanza

06/03/2018

L’impatto delle elezioni politiche sui mercati

Si sono concluse le elezioni politiche in Italia e si è realizzato lo scenario più temuto dai mercati

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


Finanza

24/02/2018

L’alpha di Buffett e la sua skill negli investimenti

Warren Buffett è senz’altro uno degli investitori di cui si parla di più, ne abbiamo trattato anche noi

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


Finanza

19/02/2018

L’importanza della politica dei dividendi

Il dividendo è una quota di utile che viene distribuito direttamente agli azionisti della società. La decisione di

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Finanza

11/02/2018

La forza del metodo Barbell

Cos’è il Metodo Barbell? Il nome del metodo Barbell deriva dal bilanciere da palestra. Un bilanciere ha pesi

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Finanza

31/01/2018

PIR, reale opportunità per imprese e investitori

Uno strumento in forte ascesa sul mercato italiano negli ultimi tempi e di cui si fa un gran

Alessio Fioravanti

Condividi

Condividi su:


Finanza

30/01/2018

L’effetto farfalla

«Il battito delle ali di una farfalla in Brasile può provocare una tromba d’aria nel Texas». Con questa

Alternative Text

Francesco Rossi

Condividi

Condividi su:


Finanza

27/01/2018

Apple compra Shazam

Apple sta diventando sempre più protagonista in un mercato che sta abbandonando l’ideale di concorrenza perfetta (se non

Federico Tedescucci

Condividi

Condividi su:


Finanza

23/01/2018

MiFID II: la nuova direttiva sui servizi finanziari

3 gennaio 2018. Ecco quando la MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive II) è entrata in vigore,

Alessio Fioravanti

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 21
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001