Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

27/07/2018

Il recupero crediti

Il mancato incasso Una delle maggiori cause di problemi di liquidità è il mancato incasso dei crediti. La

Alternative Text

Antonino Di Palma

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/07/2018

La fattura elettronica

La fattura elettronica è il nuovo sistema di emissione, trasmissione e conservazione digitale delle fatture che gradualmente sostituirà

Emiliano Capecchi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/07/2018

Il mercato del lavoro

L’approvazione del cosiddetto decreto dignità (che si pone come obiettivo anche il superamento del Jobs Act), uno dei

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/07/2018

Proprietari o affittuari?

A cura di Alessandro di Maria   L’investimento nel mattone è molto diffuso in Italia. Ci si domanda

Redazione

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

03/07/2018

Origini e sviluppo del Debito Pubblico italiano 3/3

Il Debito Pubblico non è altro che uno dei tanti indicatori di salute di uno Stato. Per renderlo

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/06/2018

Origini e sviluppo del Debito Pubblico italiano 2/3

Nel primo articolo sul Debito Pubblico (che trovate qui) si è cercato di descrivere perché si emette debito

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

26/06/2018

L’euro conviene? La teoria delle aree valutarie ottimali

La teoria delle aree valutarie ottimali «Con la lira si stava meglio». Non è raro ormai sentir pronunciare

Samuele Ialenti

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

26/06/2018

Origini e sviluppo del Debito Pubblico italiano 1/3

Per “Debito Pubblico” si intende l’ammontare di passività finanziarie in capo all’amministrazione pubblica. Per comprendere meglio le dinamiche

Domenico Filomia

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

22/06/2018

Lo spread in pillole

Lo spread è la differenza tra il tasso d’interesse che il governo italiano paga sui Btp a 10

Giulio Nicolosi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

11/06/2018

Lo Spread

Lo Spread non è altro che una differenza tra due fattori. Lo spread di cui si sente spesso

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001