Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Nozioni di economia

Nozioni di economia

Nozioni di economia

30/11/2018

Futures: Fib e mini Fib

All’interno dei mercati finanziari, tra i vari strumenti sul quale un investitore può investire, vi sono anche i

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

16/11/2018

Cos’è la strategia aziendale

Guardando i mercati, sorge spontaneo chiedersi che cosa renda un’azienda migliore di altre, che cosa spinga un consumatore

Giacomo Altadonna

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

11/11/2018

Transport economics: combattere il traffico con l’economia

Ogni mattina ci alziamo e ci prepariamo per andare al lavoro, a scuola, in università. Alcuni di noi

Giacomo De Amici

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

09/11/2018

Il rischio e le sue componenti: il rischio di cambio

L’acquisto di titoli a reddito fisso, di Stato o di tipo differente, da parte di un investitore, può

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


02/11/2018

Il confronto tra manager e shareholder in Corporate Governance

Tra tutte le attività e gli strumenti che regolano il corretto funzionamento di un’azienda, la Corporate Governance ha

Giacomo Altadonna

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

29/10/2018

Banche centrali: scopo e indipendenza

Conosciamo bene l’importanza della banca centrale come istituzione e attore economico di primo rilievo, avendo esse svolto un

Giulio Milanesi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

25/10/2018

Borsa italiana: varie sezioni, mercati ed indici.

Borsa Italiana S.p.a è la società che, dal 2 Gennaio 1998, gestisce i mercati mobiliari in Italia. Nata

Luca Palla

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

19/10/2018

CFD – Cosa sono i Contract For Difference

I Contract for Difference (CFD) sono dei derivati che hanno come sottostante azioni, obbligazioni, altri derivati, opzioni, valute

Alternative Text

Domenico Alessandria

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

18/10/2018

L’efficacia delle politiche economiche: evidenze empiriche

In un precedente approfondimento (che puoi leggere qui) era stato trattato il tema dell’efficacia delle politiche economiche da

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

14/10/2018

L’efficacia delle politiche economiche: analisi dei modelli teorici

Entropia. In teoria dell’informazione il termine serve ad indicare tutto ciò che è di impedimento alla chiarezza e

Alternative Text

Mario Dianda

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 19
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001