Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home

debito

Politica ed esteri

10/02/2021

Debito pubblico italiano: significato e composizione

Il debito pubblico indica l’ammontare del debito contratto da uno Stato per far fronte al proprio fabbisogno di

Alternative Text

Michele Marco Merola

Condividi

Condividi su:


Storia

25/05/2020

Stato in default: cause ed esempi storici

Uno Stato fallisce, o va in default, quando risulta insolvente verso i propri creditori, ovvero quando non riesce

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


23/04/2020

Lettura in 3 minuti

Airbnb raccoglie un miliardo di dollari a debito per rimborsare i clienti

Il turismo è uno dei settori più colpiti dall’emergenza coronavirus, un colpo devastante è arrivato anche al colosso Airbnb. La società si occupa di fare da intermediario fra chi possiede

Alternative Text

Lorenzo Mannucci

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

31/03/2020

Debito pubblico e crescita: un legame complesso

Per debito pubblico si intende l’ammontare delle passività che uno Stato ha nei confronti di altri soggetti (imprese,

Elyazid Faouzi

Condividi

Condividi su:


Nozioni di economia

17/01/2020

Debito pubblico ed austerity

Il debito pubblico viene definito come il debito di uno Stato nei confronti di altri soggetti economici, siano

Alternative Text

Giuseppe Turco

Condividi

Condividi su:


30/12/2019

Lettura in 2 minuti

Cina: debiti ed insolvenze alle stelle

La guerra commerciale Cina-Stati Uniti è finita al centro dei dibattiti per il peso che i dazi possono avere sia sui due protagonisti che sui paesi che fanno affari con

Francesco Bucaro

Condividi

Condividi su:


20/11/2019

Lettura in 2 minuti

UE preoccupata: leggi di Bilancio insufficienti

La Commissione Europea ha espresso preoccupazione sulle leggi di Bilancio di 8 Stati membri, fra cui l’Italia. Questi paesi, considerando le misure economiche che hanno deciso di attuare nel 2020,

Alternative Text

Cosimo Volpe

Condividi

Condividi su:


17/11/2019

Lettura in 2 minuti

Weekend Trivia – 17/11/19

Cosa si intende con il termine “factoring”? Il factoring è un tipo di contratto con il quale un soggetto (la società di factoring) fornisce un insieme di servizi connessi alla

Redazione

Condividi

Condividi su:


01/10/2019

Lettura in 2 minuti

Approvata la Nadef: la notizia spiegata termine per termine

Nadef Il Consiglio dei Ministri approva la Nadef: la Nota di Aggiornamento al Def. Andiamo a capirne il contenuto affrontando un termine alla volta. Clicca sul titolo dei paragrafi per

Alternative Text

Francesco Pettini

Condividi

Condividi su:


Politica ed esteri

07/06/2019

I debiti dei comuni italiani

Il 31 dicembre del 2018 i debiti dei principali comuni italiani hanno raggiunto la quota complessiva di 3,6

Alternative Text

Andrea Stradi

Condividi

Condividi su:


  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001