Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Introduzione ai derivati
  3. Lezioni

Lezioni

19/07/2019

Lettura in 2 minuti

Introduzione ai derivati

I derivati sono spesso percepiti come scatole nere da temere, soprattutto perché se ne parla quando sono stati usati impropriamente o seguendo aspettative errate. In finanza sono molte le parole

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Categorie di obbligazioni

Partendo dal concetto di obbligazione e di bond si è passati a strumenti finanziari via via più complessi. Vale la pena cercare di razionalizzare il tutto classificando i vari tipi

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Il Prezzo delle Obbligazioni

Una volta compreso il funzionamento di base, bisogna aggiungere nuovi elementi per capire come le obbligazioni vengono prezzate dai mercati. Oltre al tasso d’interesse e alla maturità dei bond bisogna

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Cos’è un’obbligazione

Cos’è un’obbligazione? L’obbligazione (o bond) è un titolo di credito, un documento emesso da uno Stato o da una Società per finanziarsi. Dunque, si tratta di un contratto emesso da

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


19/07/2019

Lettura in 3 minuti

Introduzione alle obbligazioni

Come fa uno Stato o una Società a trovare i soldi per finanziare i propri investimenti? Lo Stato tassa i propri cittadini, mentre le Società inizialmente usano i soldi investiti

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:


02/07/2019

Lettura in 2 minuti

Mercato primario e secondario

Finora si è vista la definizione di azione, i diritti che essa conferisce al titolare e le due principali tipologie. Come accennato in precedenza, per poter emettere azioni, una società

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


02/07/2019

Lettura in 2 minuti

Categorie di azioni

Esistono diverse tipologie di azioni che una società può emettere per attrarre denaro. Le due principali sono le azioni ordinare (common stock) e le azioni privilegiate (preferred stock).   Azioni

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


02/07/2019

Lettura in 2 minuti

Che cos’è un’azione

Le azioni sono titoli emessi da società per azioni (s.p.a.) che conferiscono al possessore (azionista, in inglese shareholder) il diritto di ricevere parte dei profitti (diritto patrimoniale) e a votare

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


02/07/2019

Lettura in 1 minuto

Introduzione alle azioni

“La società si quota in borsa”, “Giornata nera per il mercato azionario”, “Il FTSE Mib è ai massimi storici”, e molte altre, sono espressioni che oggigiorno si sentono sempre di

Alternative Text

Ilario Cianci

Condividi

Condividi su:


  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001