Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Guide livello Principiante
  3. I cinque errori da evitare quando si investe
  4. Eccesso di fiducia

Eccesso di fiducia

Lezione 2 di 5

Indice della guida

  1. 1.

    Non prestare attenzione ai costi

  2. 2.

    Eccesso di fiducia

  3. 3.

    Accettare troppi rischi (“tanto ci pensano loro”)

  4. 4.

    Sbagliare la scelta del consulente

  5. 5.

    Non diversificare gli investimenti

Marco Pili

Condividi

Condividi su:

“Non sono le cose che non sai a metterti nei guai. È quello che dai per certo che invece non lo è” – Incipit de La grande scommessa

 

In qualsiasi settore in cui ci sia un giro di liquidità, è possibile imbattersi in persone disoneste. Il settore della finanza e degli investimenti non è esente da questa triste realtà, perciò è necessario adottare delle precauzioni.

Il rapporto di fiducia tra gestore e cliente è molto importante, questo però deve essere costruito sulla base di una sana consapevolezza dell’operato del professionista a cui ci siamo affidati, non sul passaparola o sulla feeling personale. La fiducia va esercitata nei limiti del rapporto che intercorre tra le persone interessate, nel caso del rapporto cliente – gestore, parliamo di un rapporto di lavoro, quindi sarebbe un errore affidarsi completamente nelle sue mani.

Nello specifico è importante avere sempre il controllo dei nostri conti e sapere sempre dove sono i nostri soldi. È fondamentale assicurarsi che tutti i conti, posizioni di investimento e quant’altro, siano correttamente intestati solo a noi, e che nessuno possa operarvi senza un nostro ordine.

La prudenza impone anche di verificare che l’intermediario e le banche o le aziende a cui eventualmente si appoggia per fornirvi il servizio, siano realtà solide e strutturate. Per essere sicuri di questo basta controllare da quale autorità di vigilanza sono controllate, se Consob, Banca d’Italia o entrambe.

Vai alla lezione 3 di 5
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019


Indici in tempo reale

Dati di mercato da TradingView

Percorsi consigliati

  • Conoscere i mercati
  • Gli strumenti finanziari
  • Banche centrali e politica monetaria
Lezione 2 di 5

Indice della guida

  1. 1.

    Non prestare attenzione ai costi

  2. 2.

    Eccesso di fiducia

  3. 3.

    Accettare troppi rischi (“tanto ci pensano loro”)

  4. 4.

    Sbagliare la scelta del consulente

  5. 5.

    Non diversificare gli investimenti

Marco Pili

Condividi

Condividi su:

News a tema

03/05/2025

Warren Buffett annuncia le dimissioni da Berkshire Hathaway

Lettura in 1 minuto

Condividi

Condividi su:

18/11/2021

Il debito pubblico globale ha superato gli $82 mila miliardi

Lettura in 2 minuti

Condividi

Condividi su:

16/11/2021

Monte dei Paschi di Siena di nuovo vicina al fallimento

Lettura in 2 minuti

Condividi

Condividi su:

15/11/2021

Il mercato degli NFT ha raggiunto i $10,7 miliardi di scambi nel terzo trimestre

Lettura in 2 minuti

Condividi

Condividi su:

24/04/2021

Nel mondo più investimenti negli ultimi 5 mesi che negli ultimi 12 anni

Lettura in 2 minuti

Condividi

Condividi su:

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001