Starting Finance Logo
Starting Finance Logo
  • Formazione

    Principiante

    • I cinque errori da evitare quando si investe
    • Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
    • I cinque migliori libri del 2018 per Bill Gates
    Guide livello principiante

    Intermedio

    • I Certificati
    • Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli
    • Politica monetaria, gli strumenti convenzionali della BCE
    Guide livello intermedio

    Avanzato

    • IPO: come quotarsi in Borsa e perché
    • Le combinazioni di opzioni
    • Le strategie con opzioni
    Guide livello avanzato

    Percorsi consigliati

    • Conoscere i mercati
    • Gli strumenti finanziari
    • Banche centrali e politica monetaria
    Vedi tutti i percorsi
  • Glossario
  • News
  • Approfondimenti
  • Community

    Starting Finance Club

    • Cos'è un Club
    • Apri un Club
    • Cerca un Club

    Eventi

    Vedi tutti gli eventi
  1. Home
  2. Guide livello Principiante
  3. Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli
  4. Le operazioni Spot, Forward e i derivati nel Forex

Le operazioni Spot, Forward e i derivati nel Forex

Lezione 5 di 5

Indice della guida

  1. 1.

    Introduzione ai tassi di cambio

  2. 2.

    Il tasso di cambio o exchange rate

  3. 3.

    Apprezzamento e deprezzamento di una valuta

  4. 4.

    Operatori del mercato valutario

  5. 5.

    Le operazioni Spot, Forward e i derivati nel Forex

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:

Nella precedente lezione abbiamo visto chi sono i principali operatori del mercato valutario. I loro strumenti sono molteplici e li vedremo uno ad uno in questa lezione. Infatti, per operare sul mercato dei tassi di cambio si usano diversi strumenti finanziari oltre al semplice cambio in altra valuta, tra cui anche alcuni strumenti derivati.

Gli operatori possono usare operazioni contro pronti (Spot) e operazioni contro termine (Forward). Le transazioni spot permettono di cambiare valuta domestica contro valuta estera (o viceversa) ai tassi di cambio correnti, ossia i tassi offerti dalle varie piazze di negoziazione.

Le operazioni contro termine (Forward), invece, permettono di fissare oggi un tasso di cambio per scambiare le valute in futuro. In questo modo le controparti già sanno che, per esempio, tra un anno, potranno cambiare una certa quantità di valuta estera in valuta domestica, molto utile per società che vendono prodotti all’estero e vogliono essere sicure dei propri introiti tra un anno.

Oltre ai Forward, vengono molto usati altri contatti derivati (dei quali se non conosci i meccanismi puoi andare a leggere la Guida dedicata) per fissare un tasso di cambio nel tempo e coprirsi dal corrispondente rischio di cambio. Essi sono perlopiù:

  • Forex Swap: consiste nel concludere una transazione spot e una transazione forward nello stesso momento sulla stessa quantità di valuta. Serve a chi ha bisogno di cambiare una valuta estera per la domestica (o viceversa), ma sa già che dovrà tornare indietro dopo poco tempo e cambiare un’altra volta la valuta domestica per la valuta estera.
  • Currency Swap: consiste in uno swap tra due operatori con valute diverse, ma che oltre a scambiarsi le valute a tassi fissi a date predeterminate, aggiungono anche il valore del tasso d’interesse percepito nella valuta che detengono. Una parte pagherà un interesse fisso, mentre l’altra un interesse variabile, nella propria valuta.
  • Opzioni su cambi: come tutte le opzioni concedono il diritto di scegliere se applicare un certo tasso di cambio oppure no ad una certa data di scadenza, entro il quale il detentore deve decidere se esercitare il diritto o meno.

Esistono molti altri contratti derivati personalizzati sulle esigenze delle singole parti, soprattutto perché il mercato valutario è un mercato non regolamentato (OTC). In ogni caso, gli strumenti sopracitati sono i più negoziati sulle piazze di tutto il mondo, con transazioni spot e Forex Swap che rappresentano la maggior parte delle operazioni svolte sul mercato valutario, secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali.

Vai all'indice
  • Ultime lezioni
  • Consigliate

Intermedio

I Mini Futures

Aggiornato il 31/08/2022

Principiante

Non diversificare gli investimenti

Aggiornato il 03/11/2021

Avanzato

I costi indiretti di una IPO

Aggiornato il 25/11/2019

Principiante

Tassi di cambio: a cosa servono e come usarli

Aggiornato il 30/09/2019

Intermedio

Mercati finanziari: cosa sono e come valutarli

Aggiornato il 10/11/2019

Avanzato

Le combinazioni di opzioni

Aggiornato il 07/08/2019


Indici in tempo reale

Dati di mercato da TradingView

Percorsi consigliati

  • Conoscere i mercati
  • Gli strumenti finanziari
  • Banche centrali e politica monetaria
Lezione 5 di 5

Indice della guida

  1. 1.

    Introduzione ai tassi di cambio

  2. 2.

    Il tasso di cambio o exchange rate

  3. 3.

    Apprezzamento e deprezzamento di una valuta

  4. 4.

    Operatori del mercato valutario

  5. 5.

    Le operazioni Spot, Forward e i derivati nel Forex

Alternative Text

Edoardo Scirè

Condividi

Condividi su:

Link utili

  • Eventi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici su

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Copyright © 2019 Starting Finance - Tutti i diritti riservati

Partita IVA: 14944641001